“La Rete oncologica pediatrica in Umbria” è il tema del convegno che, organizzato da Lilt Terni, si terrà venerdì 3 ottobre, alle 16, nella sala degli Edili, in via Adriano Garofoli, 15, a vocabolo Fiori. L’iniziativa segue la Pigiama Run, la camminata/corsa in pigiama il cui ricavato sarà utilizzato per sostenere le famiglie della provincia di Terni che ne faranno richiesta con un contributo che le aiuterà per le spese sia durante il periodo delle cure mediche sia quando, tornate a casa, inizieranno a fare i controlli. “Tutto questo perché non essendoci nella nostra città un reparto di oncologia Pediatrica, i genitori per curare i propri figli sono costretti a spostarsi in altre città in centri specializzati anche per lunghi periodi, trovandosi ad affrontare ingenti spese- sottolinea Luigia Chirico, presidente Lilt Terni. Con il tempo le cose stanno cambiando e anche l’Umbria sta costruendo una sua Rete pediatrica oncologica nata dalla volontà dei reparti di pediatria della regione, tra cui quello dell’azienda ospedaliera di Terni, di creare una rete di collaborazione. Essere in rete significa che le varie pediatrie dell’ Umbria che prendono in carico i piccoli pazienti per fare diagnosi sono in stretto contatto tra di loro e anche con gli specialisti delle varie branche dell’oncologia che, una volta fatta la diagnosi, potranno curarli. In questo modo è possibile ridurre le liste di attesa per la cura, eseguire i trattamenti vicino a casa e diminuire per le famiglie i costi ed i disagi legati alle distanze”. Al convegno interverrà Franco Chianelli che nel suo Residence a Perugia ospita le famiglie di tanti bambini a prezzi irrisori e, in alcuni casi, gratuitamente. Saranno presenti i medici specialisti che operano a livello della rete, che illustreranno quali sono le neoplasie più frequenti nell’ infanzia e come curarle. Ci sarà Alessandro Rossi, dell’associazione I Pagliacci, che da anni supporta e fa giocare tanti bambini sia nella Pediatria dell’azienda ospedaliera sia dopo il loro ritorno a casa. “Questo convegno vuole mettere in risalto il supporto che la associazioni danno alla rete, non solo accompagnando le famiglie e i bambini psicologicamente ed economicamente dalla diagnosi al post dimissioni, ma anche aiutando con i loro fondi la ricerca scientifica” conclude Luigia Chirico.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
Comunicato stampa Il concerto di Francesco Renga al PalaTerni ha rappresentato il gran finale di una stagione intensa ed emozionante per T...
-
In occasione del centenario della Ternana Calcio, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitu...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
L’associazione culturale Ocriculum ha ottenuto un importante riconoscimento a livello nazionale nell’ambito delle rievocazioni storiche. Con...
-
Monitoraggio congiunto su salute, ambiente e lavoro. La Giunta Regionale dell'Umbria ha dato seguito alla Deliberazione dell'assembl...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....