Aido comunale e provinciale di Terni hanno aderito alla giornata del Sì di Aido nazionale per sensibilizzare la comunità sull’importanza di aderire al dono degli organi. L’iniziativa si è svolta all’Ipercoop e ha coinvolto una decina di volontari che hanno distribuito materiale informativo per fugare dubbi e perplessità sul dono di organi. “Il nostro impegno è far capire l’importanza di dare la propria adesione alla donazione al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità considerato che, i pazienti in attesa di trapianto, sono 8mila ogni anno e che oltre mille persone perdono la vita per non disponibilità di organi - sottolineano Alberto Belli e Roberta Deciantis, che guidano Aido comunale e provinciale. In Italia, nel 2024, a fronte di 2.100 donazioni, si sono potuti effettuare 4700 trapianti, 240 in più dell’anno precedente anche se, pur essendo il secondo paese in Europa, dopo la Spagna, per numero di trapianti effettuati, proprio nel 2024, si è avuto un lieve calo di adesioni alla donazione nel momento del rinnovo della carta di identità”. In caso di adesione alla donazione degli organi con iscrizione all’Aido o tramite la compilazione dei moduli Asl o con altre modalità di adesione, al momento del rinnovo della carta d’identità, è necessario confermare nuovamente la propria adesione all’addetto dello sportello anagrafe altrimenti si viene cancellati dal registro nazionale dei donatori. “La mission della nostra associazione - dicono Belli e Deciantis - è quella di promuovere costantemente la adesione alla donazione di organi, tessuti e cellule e di far crescere sempre più l’attenzione verso questo significativo gesto di altruismo per venire sempre più incontro a coloro che ne hanno bisogno. Cerchiamo di far superare paure e perplessità di quanti sono contrari considerando che la donazione di organi di una sola persona può contribuire a salvare nove vite o a migliorarne le condizioni”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
Comunicato stampa Il concerto di Francesco Renga al PalaTerni ha rappresentato il gran finale di una stagione intensa ed emozionante per T...
-
In occasione del centenario della Ternana Calcio, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitu...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
L’associazione culturale Ocriculum ha ottenuto un importante riconoscimento a livello nazionale nell’ambito delle rievocazioni storiche. Con...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....