LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

lunedì 20 ottobre 2025

Comunicato stampa

di Leo Venturi (Segr. Circolo Pd Colleluna)

Venti milioni di risorse del Pnrr possono e devono fare di Cesi un luogo attrattivo, capace di trasformarsi in un volano per lo sviluppo anche del territorio circostante, da Carsulae a Torre Maggiore. Cultura, arte, servizi e qualità paesaggistica e ambientale, elementi caratterizzanti dell'antica municipalità, devono essere le gambe su cui poggiare il futuro di Cesi e del suo circondario. Per fare il punto sull'attuazione del Pnrr e per valutare gli oggettivi disagi che i cantieri aperti provocano ai residenti, il Pd - Circolo di Colleluna ha tenuto venerdì 17 ottobre un affollato incontro con i cittadini. Abbiamo rappresentato la volontà di stimolare l'impegno dell'attuale amministrazione con spirito costruttivo e propositivo al fine di monitorare i disagi presenti, che con buona volontà e collaborazione fra residenti e comune possono essere attenuanti. In particolare per quanto riguarda i parcheggi che prioritariamente devono essere resi disponibili ai residenti. A tal riguardo regolamentare l'accesso al centro storico dei mezzi delle ditte che stanno eseguendo i lavori solo al tempo strettamente necessario al loro utilizzo evitando le lunghe soste, rendere disponibili altri posti in prossimità del centro storico utilizzando, ad esempio, parte della strada di accesso all'area parcheggi in fase di ampliamento, possono essere, in aggiunta ad altri, possibili scelte utili ad attenuare i disagi. Si è altresì convenuto di monitorare e aggiornare costantemente la popolazione, in base ai documenti in nostro possesso, sull'avanzamento dei lavori. Tutto ciò al fine di individuare eventuali criticità e ritardi e quindi definire iniziative mirate per recuperarli. Problematica, quest'ultima, che si lega strettamente con la tempistica prevista dal Pnrr per l'ultimazione degli interventi per il 2026. Un tema estremamente sentito è inoltre legato a quale sarà l’utilizzo e a quali fini saranno destinate le strutturate interessate dagli interventi. Aspetti, questi ultimi, fondamentali per evitare di ritrovarci con scatole vuote e cattedrali nel deserto e non invece con strutture utili a dare impulso allo sviluppo economico e attrattivo di Cesi. Progetti e strutture che devono anche consentire un uso pubblico incentivando l'associazionismo ad assolvere un ruolo diretto nella gestione. Strutture da mettere a disposizione per favorire iniziative culturali o di altro genere promosse in loco. Nella sostanza per stimolare un protagonismo utile a rivitalizzare l'antica municipalità. Con mirate iniziative istituzionali e con una costruttiva interlocuzione con gli assessorati competenti i rappresentanti del Pd, all'interno e all'esterno del consiglio comunale, si faranno carico di attivare un confronto utile ad approfondire e definire scelte capaci di affrontare le problematiche richiamate. Contestualmente il Circolo PD Colleluna definirà, in costante confronto con i cittadini e le associazioni presenti nel territorio, alcune proposte che traguardono questa fase operativa per concentrarsi sul dopo, sul corretto utilizzo delle strutture e sulle finalità della loro missione. Questa grande opportunità offerta dal Pnrr non può essere sprecata e vanificate da eventuali ritardi realizzativi e dalla mancanza di progetti di utilizzo dei nuovi contenitori. Questi sono i temi e lo spirito che hanno alimentato questo primo confronto, che sarà sostenuto in modo costante e diretto con la popolazione di Cesi. La loro significativa e propositiva presenza alla riunione troverà sempre il nostro sostegno. Obiettivi comuni sono quelli di creare le condizioni per migliorare la vivibilità, l'attrattività e i servizi in quella parte fondamentale e unica della nostra città.



0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net