Comunicato stampa
L'entusiasmo e la velocità del pattinaggio a rotelle, specialità corsa, tornano protagonisti a Terni con l'attesissimo Trofeo Nazionale “Città di Terni” 13° memorial “Daniele Pioli” in programma l'11 e 12 ottobre 2025. L'evento si svolgerà presso lo storico Ciclopattinodromo "Renato Perona", situato in Piazzale Senio, un impianto ideale per ospitare competizioni di questo calibro. Saranno due giorni intensi di gare, in cui atleti provenienti da tutta Italia si sfideranno per la conquista dei titoli in palio. Si preannuncia un'edizione da record, con la partecipazione di oltre 200 atleti in rappresentanza delle più importanti società del panorama rotellistico italiano. La presenza di così tanti talenti promette uno spettacolo di altissimo livello tecnico e agonistico, con gare mozzafiato che terranno il pubblico con il fiato sospeso. "Siamo onorati di ospitare un evento di tale risonanza nazionale," ha dichiarato Carlo Danieli, rappresentante dell'Organizzazione. "Il pattinaggio corsa è una disciplina che unisce tecnica, resistenza e velocità, e il Trofeo Nazionale è la vetrina perfetta per ammirare il futuro di questo sport. Il Ciclopattinodromo 'Renato Perona' è pronto ad accogliere atleti, tecnici e appassionati per una due giorni indimenticabile."L'appuntamento è fissato per l'11 e 12 ottobre 2025. L'ingresso sarà libero e l'orario di inizio delle gare più avvincenti è fissato dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di domenica 12 ottrobre. Gli appassionati e la cittadinanza sono invitati a partecipare numerosi per sostenere i giovani campioni e vivere da vicino l'emozione del pattinaggio corsa. Tutto questo è possibile per l’impegno di numerosi volontari, appassionati di questo sport, che con il loro lavoro renderanno possibile lo svolgimento dell’evento. Il Presidente dell’associazione, Carlo Danieli, ringrazia la Fondazione Carit per aver permesso con il suo contributo lo svolgimento della manifestazione, che è inserita in un più ampio progetto di iniziative, eventi, gare ecc. denominato “WORLD SKATE 2025”. Inoltre si ringrazia l’amministrazione Comunale, Provinciale, Regionale e il Coni Umbria per aver concesso il patrrocinio all’intera manifestazione.
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....