LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

mercoledì 29 agosto 2012

L'ATI4 SFIDA LA REGIONE

L'assemblea plenaria dei sindaci dell'Ati4 sotto la presidenza del sindaco Di Girolamo riunitasi il 2 agosto con una votazione quasi all'unanimità ha adottato il piano d'ambito per il ciclo di smaltimento dei rifiuti nel comprensorio provinciale. Bravo sindaco sei riuscito nel tuo intento: non inceneritori, 2 biodigestori, soldi a Orvieto per le Crete. Un paio di mesi pubblicato sul Bollettino e poi verrà approvata definitivamente..... . E con l'ultimo piano regionale dei rifiuti come si è riusciti a derogare? Documenti incompatibili, dove il testo dell'Ati non prevede la fase di incenerimento (nemmeno residui) dei rifiuti in contrapposizione con la programmazione regionale. Il piano dell'Ati prevede raccolte porta a porta fino ai centri abitati, incentivi tecnologici-finanziari per varare il polo del riuso e del riciclo, i 2 biodigestori Terni e Orvieto con l'ampliamento della discarica orvietana. Monitorare il corretto utilizzo per rendere equo lo smaltimento finale e salvaguardare la vita della discarica di Orvieto. Dagli esiti delle gare di affidamento, da attivare successivamente all'approvazione definitiva del piano, scaturiranno gli effettivi riflessi sulla tariffa del servizio. Il nuovo modello organizzativo prevede l'individuazione di un unico soggetto gestore per tutta l'attività di raccolta e trasporto dei rifiuti sull'intero territorio dell'Ati. Adozione come primo passo, poi le procedure rimanenti con i passaggi in consiglio comunale entro il 10 settembre per verificare la strategia ambientale e la coerenza con il piano regionale. Come è possibile? I tempi sono quelli del primo semestre del 2013 ma qualcosa sfugge...... associazione ambientalistiche orvietane sul piede di guerra e con ragione!!!

0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net