Il 23 novembre l’ospedale da campo allestito dalla Croce Rossa Italiana presso l’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni ha accolto i primi due pazienti Covid: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, precisando che la struttura, realizzata nell’ambito del piano di salvaguardia regionale, accoglie 20 posti letto ordinari dedicati a pazienti Covid con specifico setting assistenziale ed ha il compito di alleggerire, in caso di necessità, la pressione sull’ospedale di Terni, che peraltro, con percorsi separati, continua a garantire anche le attività assistenziali ai pazienti non Covid.“Inutile dire - spiega Coletto - che parlare, come qualcuno fa, di mancata attivazione o mancato utilizzo della struttura è soltanto una triste speculazione, perché è evidente che il nostro obiettivo era di realizzarla per avere un polmone che garantisse ulteriori posti letto per avere un minimo di agio nella gestione di picco”. Ripercorrendo il cronoprogramma dei lavori per l’allestimento, l’assessore ricorda che “l’attività per accogliere e allestire l’ospedale da campo è iniziata il 12 novembre e tra il 13 e il 14 la Croce Rossa ha completato il montaggio delle tende. Dopo il sopralluogo effettuato domenica 15 novembre dai rappresentanti regionali e dalla delegata del consulente della Presidenza della Regione Umbria per l’emergenza, Guido Bertolaso, nei giorni successivi sono stati completati tutti gli interventi legati a impiantistica, utenze, recinzione, servizi igienici e dei percorsi pulito-sporco e rifiuti, definendo tutte le procedure ed è stato regolarmente aperto il 23 novembre come da cronoprogramma. La gestione assistenziale dell’ospedale da campo della Croce Rossa è affidata al personale medico e infermieristico dell’azienda Santa Maria di Terni.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....