Sabato 28 novembre, in occasione della giornata nazionale del Parkinson, l’ambulatorio di neurologia dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni (presso i Poliambulatori) dalle ore 8 alle 12 resterà aperto per effettuare uno screening per la malattia di Parkinson. L’iniziativa si rivolge ad alcuni pazienti già in lista di attesa per prima visita che sono stati chiamati dal CUP, ma potranno essere visitate anche altre persone che manifestano sintomi o segnali sospetti prenotando la visita tramite l’indirizzo e-mail dell’Associazione Parkinson Terni (AparT Odv) con sede presso l’ospedale Santa Maria parkinsonterni@gmail.com. L’iniziativa sarà seguita da un webinar gratuito (ore 11,30-13,30) che pazienti, familiari e altri caregiver e operatori sanitari potranno seguire collegandosi a https://giornataparkinson2020.fondazionelimpe.it/registration-desk/menu per conoscere la malattia. L’incontro virtuale, organizzato dalla struttura di Neurologia e Stroke Unit del Dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, sarà introdotto dal dott. Carlo Colosimo. La dottoressa M. Stefania Dioguardi affronterà poi il tema dei disturbi cognitivi nella malattia di Parkinson e il dottor Carlo Piccolini i disturbi comportamentali. Nella sessione finale tutti i relatori risponderanno alle domande dei partecipanti. Per informazioni è possibile scrivere a informazioni parkinsonterni@gmail.com Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge e compromette principalmente alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell'equilibrio ed ha un grande impatto sulla vita dei malati. In Italia si stimano 200-250mila malati di Parkinson, in Umbria sono circa 5000 e di questi circa 1500 a Terni. L'età media di esordio della malattia è intorno ai 58-60 anni, ma un 5% di pazienti può presentare un esordio giovanile prima dei 45 anni.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....