Il consiglio comunale ha approvato nella serata di ieri, con 21 voti favorevoli e 9 contrari, la delibera di scioglimento della Fondazione cellule staminali. Il documento prende atto della richiesta dall’assemblea ordinaria dei soci fondatori che, riunitasi in remoto il 23.12.2020, ha ratificato le dimissioni del presidente del consiglio di amministrazione e stabilito la necessità di scioglimento per l’impossibilità di continuare a perseguire il proprio scopo sociale di promozione e finanziamento della ricerca, essendo le risorse a disposizione insufficienti. Il Comune di Terni, socio fondatore nel 2006 insieme all’Istituto Superiore di Sanità, alla Camera di Commercio di Terni, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e alla Diocesi di Terni, Narni e Amelia, dovrà ora convocare l’assemblea straordinaria dei soci fondatori per la deliberazione sullo scioglimento, esprimendo parere favorevole allo stesso. L'assessora alla Ricerca e Formazione, Cinzia Fabrizi, ricostruendo al momento dell'illustrazione dell'atto la complessa vicenda della fondazione, ha evidenziato come gli elevati costi di gestione, per una spesa annua tra i 500 e i 600 mila euro, insieme alle oggettive difficoltà di contribuzione da parte dei soci, abbiano portato alla situazione attuale, ricordando che già nel 2019 si era resa necessaria una modifica dello statuto per consentire il coinvolgimento di ulteriori finanziatori e soci privati, purtoppo rimasta senza esito positivo. Esprimendo il rammarico per lo scioglimento di questa preziosa esperienza, l'assessore ha evidenziato come questa si sia comunque conclusa positivamente nell’ambito della prima fase e che la collaborazione tuttora in atto tra l’Azienda Ospedaliera Santa Maria e l’Istituto casa di cura e sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo consentirà di portare avanti in qualche misura la ricerca. L'attività potrà proseguire grazie anche alla permanenza di 6 ricercatori, resa possibile per 5 di loro proprio dalla collaborazione tra i due soggetti, e grazie al fatto che le autorizzazioni frutto della ricerca sono intestate all’Azienda Ospedaliera Santa Maria, così come la Cell factory."Ritengo che in questa vicenda gli sviluppi del 2020, ma anche del 2019 - ha concluso l'assessora Cinzia Fabrizi - siano frutto di quanto avvenuto nel passato e di un cambiamento di una situazione tale da non aver consentito a questa attività di poter andare avanti, ma quello che c’è stato e l’attività svolta credo non siano andati perduti, come riferito anche dal presidente della fondazione, perché c’è stato un punto di arrivo che potrà proseguire attraverso un’ulteriore attività di ricerca che avverrà però senza il contributo di questa fondazione".
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
Raffaello Federighi è il nuovo Capo di Gabinetto della Provincia di Terni. Il Presidente Stefano Bandecchi lo ha infatti formalmente nominat...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....