Saranno aperte a partire dalle 8,30 di domani 24 febbraio, le prenotazioni in Umbria per il personale docente e non docente della scuola e dell’Università.Il personale docente e non docente della scuola statale e dell’Università, da domani 24 febbraio alle ore 8.30, potrà prenotarsi direttamente tramite il Portale https://vaccinocovid.regione.umbria.it/cup/ e presso le farmacie. Coloro che hanno attivato la App IO riceveranno la notifica per l’adesione alla campagna. La loro vaccinazione, con vaccino Astrazeneca, riservato ai soggetti di età compresa tra i 18 e i 54 anni senza patologie, inizierà sabato 27 febbraio e proseguirà per tutto il mese di marzo. Il personale docente e non docente della scuola non statale potrà prenotarsi successivamente, non appena verranno comunicati alla Regione gli elenchi ufficiali. Tali soggetti riceveranno una mail con le istruzioni per l’adesione, oltre alla notifica sulla App IO, per chi l’ha scaricata. Mentre tutti i cittadini, nati da febbraio a dicembre 1941, nel 1939 e negli anni precedenti potranno prenotare la vaccinazione a partire da giovedì 25 febbraio alle ore 8.30. La loro vaccinazione, con vaccino Pfizer, inizierà lunedì 1 marzo e proseguirà nei mesi di aprile e maggio. Per tutti i soggetti sopraelencati le modalità di prenotazione sono le stesse già comunicate: tramite il Portale https://vaccinocovid.regione.umbria.it/cup/ e presso le farmacie.Il personale delle Forze dell’Ordine, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e gli altri corpi, inizieranno la vaccinazione questa settimana e verranno contattati dai rispettivi referenti. Da lunedì primo marzo inoltre, i medici di medicina generale cominceranno le vaccinazioni a domicilio dei cittadini ultraottantenni impossibilitati a recarsi presso i punti vaccinali. Per questa fascia della popolazione non è necessaria la prenotazione, in quanto coloro che vi rientrano, saranno contattati direttamente dal medico. I punti vaccinali territoriali sono consultabili sul sito https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/
Prenota il tuo spazio qui. INFO

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Collaboratori
I più visti
-
Come dichiarato dal sindaco, Leonardo Latini, la scorsa settimana Terni non aveva raggiunto l'indice di 250 contagi ogni 100mila abitant...
-
Come sempre pagano gli adolescenti e tutte le famiglie che da un giorno all'altro si vedono interrompere i servizi socio educativi con t...
-
Una grande Ternana festeggia la promozione in serie B con la premiazione da parte del Presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli e del ...
-
Una Ternana straripante e allo stesso tempo commovente, con un netto 4-1 sulla più diretta rivale, l'Avellino, e con quattro giornate di...
-
"Un tavolo di confronto tra le parti per riprendere in mano la questione di Villalago”. Lo chiede la consigliera provinciale di Fratell...
-
Aperte in Umbria da oggi, lunedì 22 marzo, le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 per tutti i cittadini della classe 1941, compre...
-
La Regione Umbria, tra le prime in Italia ad attivare una specifica dashboard ( https://coronavirus.regione.umbria.it// ) dedicata alla diff...
-
“Credo siano maturi i tempi perché torni a riunirsi, senza aspettare oltre, la Conferenza dei sindaci sulla sanità della provincia di Terni&...
-
Domani mattina i giornalisti ternani e non solo hanno organizzato una manifestazione spontanea davanti a palazzo Spada per incontrare i rapp...
-
L’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni ha ufficializzato nel pomeriggio di oggi le nomine del nuovo direttore sanitario e del nuovo dire...

Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....