Si intitola “Muoversi insieme” ed è un incontro aperto a tutti, in particolare alle persone con malattia di Parkinson e a chi si prende cura di loro. Appuntamento lunedì 24 novembre, alle 16, nella biblioteca comunale di Terni con l’iniziativa dedicata alla condivisione, all’informazione e alla solidarietà per comprendere meglio il Parkinson, sostenere chi lo affronta ogni giorno e promuovere una cultura del movimento e della partecipazione. A promuovere l’incontro l’associazione Parkinson Terni A.Par.T. che, fondata nel 2019 su iniziativa di Carlo Colosimo, direttore della struttura complessa neurologia e stroke unit dell’azienda ospedaliera di Terni ed Elisabetta Manfroi, genetista, grazie ai volontari garantisce un punto di riferimento irrinunciabile per malati e caregiver. Dopo il saluto dei rappresentanti delle istituzioni e di diverse associazioni della città l’incontro, coordinato da Giulia de Majo, entrerà nel vivo. Interverranno tra gli altri Alessandro Galeazzi, presidente di A.Par.T., Elisabetta Manfroi, Nicola Modugno dell’Irccs Neuromed Pozzilli, Maurizio Arcangeli e Serena Fabbretti che racconteranno del premio nazionale ricevuto da Apart per il progetto su Tai Chi e Pittura cinese, Marco Peciarolo delle Piscine dello Stadio, che illustrerà l’attività in acqua alla quale partecipano le persone con Parkinson, Mela Boev, che parlerà di Dance Well, una pratica artistica per il Parkinson e non solo. Le conclusioni saranno affidate a Carlo Colosimo. La cittadinanza è inviata a partecipare all’iniziativa dell’associazione che opera per sostenere le persone con malattie neurodegenerative, costrette ad affrontare situazioni di grande difficoltà e a risolverle col solo apporto dei propri familiari. La sede è in via Papa Benedetto III 48, nei locali della Fish e del Centro per l’autonomia umbro, info parkinsonterni@gmail.com.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
“Sono pronti i fondi per il campus del Briccialdi”: la promessa della ministra Bernini a Terni nell'anniversario della statizzazione del...
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni In caso di pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana,...
-
"Nuova gestione "in home da parte dell'amministrazione comunale, maquillage per le strisce blu di Ternireti con le strade in c...
-
Prima vittoria per la Terni Volley Academy al PalaTerni davanti ad ottocento spettatori circa con il punteggio di 3-0, finali 25-17, 25-20 ...
-
Pomeriggio ricco di gol allo stadio Barbetti di Gubbio dove la sfida tra rossoblu e rossoverdi termina in parità con un roboante pareggio pe...
-
L'asd Avis Terni, grazie all'Avis comunale Terni e in collaborazione con l'Aido provinciale Terni organizzano la “Passeggiata de...
-
Queste le parole di Verdecchia in aula all’atto delle dimissioni, riportate dal sito del Comune di Terni: «Signor sindaco, signor pres...
-
Si intitola “Muoversi insieme” ed è un incontro aperto a tutti, in particolare alle persone con malattia di Parkinson e a chi si prende cura...
-
Il 29 ottobre presso la sede della Scuola L. Da Vinci alle ore 9.30 alla presenza della classe 3E si è svolta la consegna della borsa d stud...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli

0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....