Sei progetti d’investimento per la manutenzione stradale per far fronte al dissesto idrogeologico saranno inviati entro il 15 febbraio al Ministero dell’Interno, in particolare alla Direzione centrale della finanza locale per accedere a un finanziamento complessivo di 4 milioni e 135mila euro. Lo ha stabilito la giunta comunale stamattina approvando una delibera proposta dall’assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati. “Come detto più volte nelle scorse settimane – sottolinea il vicesindaco Benedetta Salvati - grazie al lavoro dei nostri uffici e alle nostre sollecitazioni, cerchiamo di cogliere tutte le occasioni che si presentano per ottenere finanziamenti essenziali a migliorare la qualità delle nostre infrastrutture e quindi la vita dei cittadini. Lo facciamo grazie ad istanze e progetti puntuali e motivati”. In questo caso le istanze presentate al Ministero riguardano le opere riduzione rischio idrogeologico località ponte del Toro per un importo complessivo di € 800.000; interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strade a servizio delle zone produttive della città per un importo complessivo di € 800.000; interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strade a servizio dei centri urbani periferici e delle viabilita' di collegamento per un importo complessivo di € 800.000; interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strade dei quartieri urbani e delle periferie per un importo complessivo di € 800.000, interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle principali direttrici viarie per un importo complessivo di € 800.000; interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento funzionale delle barriere di contenimento laterale per un importo di € 135.000. “Le attività manutentive – si legge nella delibera - hanno acquisito un ruolo strategico nell’ambito della gestione del patrimonio stradale nell’ottica di una sempre più ridotta disponibilità di risorse, di una maggiore sensibilità nei confronti della conservazione del patrimonio esistente e della sempre crescente attenzione in ordine alle problematiche legate alla sicurezza per la circolazione; la rete stradale del Comune di Terni, ancorché interessata nell’ultimo triennio da importanti investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria di alcune delle direttrici principali urbane e di periferia, è comunque caratterizzata da un contesto di degrado e fatiscenza dovuta ad una più che decennale insufficienza manutentiva che ha determinato un progressivo ed inesorabile deterioramento dei manti stradali e delle strutture fondali”. "Il finanziamento richiesto, insieme ai fondi stanziati a bilancio dell’Ente - conclude l'assessore Salvati - ha dunque l’obiettivo di fornire una risposta concreta alle esigenze della collettività, soprattutto nei quartieri, nelle aree periferiche, nelle aree industriali e artigianali e in quelle più soggette a rischio idrogeologico”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....