Nei primi quattro mesi dell’anno i volontari di Auser Terni hanno già ricevuto 180 richieste di aiuto. A chiamare l’associazione, che da ani garantisce la consegna della spesa e dei farmaci e il disbrigo di pratiche ma anche compagnia telefonica e supporto psicologico, sono i tanti anziani che vivono soli e hanno difficoltà a muoversi in modo autonomo. 570 i servizi di consegna a domicilio garantiti dai volontari Auser lo scorso anno, caratterizzato come il 2020 dalla pandemia che ha colpito in modo durissimo i più fragili. “Nei lunghi e difficilissimi mesi dell’emergenza covid, che ha colpito duramente i cittadini più fragili - conferma Vania Cittadini, presidente di Auser Terni - le volontarie e i volontari insieme ai ragazzi del servizio civile sono stati in campo, con coraggio e determinazione, portando sostegno e aiuto concreto alle anziane, agli anziani soli e ancora più fragili, ma anche a famiglie in forte difficoltà”. Dopo la fine dell’emergenza sanitaria Auser, impegnata a favorire l’invecchiamento attivo e la valorizzazione del ruolo dei meno giovani nella società, continua ad aprirsi alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità e culture diverse ma anche ai territori. “Per la nostra associazione la persona è protagonista e risorsa per se e per gli altri, a tutte le età, e va in questa direzione il progetto Tandem anziani attivi al quale abbiamo aderito - spiega Vania Cittadini. Da ormai due anni, tra i nostri volontari, abbiamo ragazzi che svolgono il servizio civile. Come Auser, per raggiungere i territori periferici e i piccoli centri, abbiamo sottoscritto convenzioni con i Comuni, tra cui Stroncone, Ficulle e Acquasparta. Lì i nostri volontari svolgono diverse mansioni: dall’accompagnamento scolastico, sia sui pulmini dedicati che su autobus di linea, all’apertura e chiusura di musei e siti culturali e dei cimiteri di zona”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Il professionista ternano a sostegno di Eolo Cicogna Giuseppe Tranquilli, sessantacinquenne commercialista ternano, già Presidente del Colle...
-
Questa sera al Caos pubblico delle grandi occasioni per la presentazione del libro "La Scelta" di Sigfrido Ranucci. Il giornalista...
-
Domenica 27 aprile a pochi chilometri da Zurigo è partita la stagione del triathlon in Svizzera. Si è svolto l'Erlen triathlon, prima ga...
-
Ennesima boutade non da commentare in Consiglio comunale da parte del sindaco Bandecchi nei confronti di Cinzia Fabrizi, consigliera comunal...
-
Sono stati oltre 600 le presenze che hanno animato, questo mercoledi 30 aprile a Narni, la fase regionale dei Giochi della Gioventù. Al Camp...
-
Il Memorial “Paolo d’Aloja”, originariamente previsto dall’11 al 13 aprile, verrà recuperato a Piediluco nel fine settimana del 10-12 ottobr...
-
In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. È stato stabilito dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assesso...
-
All’interrogazione del 10 gennaio a firma del gruppo consigliare del Pd e con l'interessamento dell'allora consigliere comunale Fra...
-
“Allo spettacolo Il delitto di via dell’Orsina quest’anno erano presenti tanti ragazzi e ragazze e questo per noi è il segno dell’attenzione...
-
Per tre giorni l’Umbria si immerge nell’età imperiale romana. Ocriculum AD 168 torna dal 30 maggio al 1° giugno 2025 e trasforma l’a...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....