Si inaugura domani al Teatro Sociale di Amelia la decima edizione di “Ameria Festival”, la ormai storica rassegna di musica, prosa e appuntamenti culturali iniziata nel 2013 e che ha conquistato anno dopo anno importanza e considerazione a livello regionale e nazionale grazie alla qualità dell’offerta, l’accuratezza degli spettacoli, il particolare modulo culturale. L’edizione di quest’anno, accanto a celebri brani di autori classici (Bach, Beethoven, Mozart), presenta alcuni importanti testi di prosa (De Filippo, Dostoewsky), uno spettacolo di danza ed una serata di musiche popolari, dedicata alle più belle melodie della tradizione italiana. Ampio spazio sarà dato ai giovani e giovanissimi. Grazie ad un accordo con le autorità scolastiche infatti, gli studenti potranno accedere a prezzo simbolico agli spettacoli che poi saranno replicati per loro nella mattinata precedente le esibizioni serali. L’organizzazione ricorda che in questi dieci anni di vita il Festival ha visto avvicendarsi sul palcoscenico del Teatro Sociale grandi interpreti della musica classica come Uto Ughi, Bruno Canino, Salvatore Accardo, orchestre famose come quelle di Santa Cecilia e della Berliner Philharmoniker, bande militari come quelle dei Carabinieri e della Finanza. Molti anche gli attori celebri come Gigi Proietti, Terence Hill, Paola Quattrini, Anna Marchesini, nomi storici del jazz come Riccardo Pellegrino, Romano Mussolini, Lino Patruno, Fabrizio Bosso. Sono state inoltre presentate le edizioni integrali delle grandi opere del repertorio lirico, quali Don Giovanni di Mozart, il Barbiere di Siviglia di Rossini, Rigoletto di Verdi, Carmen di Bizet e la Cavalleria rusticana di Mascagni.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....