Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra il sindaco di Narni, l’assessore all’ambiente, l’amministratore delegato della società GreenAsm che gestisce l’impianto di digestione e compostaggio di rifiuti organici di Nera Montoro e alcuni rappresentanti del comitato cittadino che da tempo sottopongono all’attenzione delle istituzioni e della comunità il problema dei cattivi odori provenienti dall’impianto. Lo riferisce il Comune secondo il quale nell’incontro è stata affrontata la situazione di disagio che nell’ultimo periodo è diventata continua e rispetto alla quale l’amministrazione comunale aveva già richiamato con una diffida l’azienda per garantire condizioni di vivibilità nel territorio interessato. A ciò si è aggiunto recentemente un provvedimento di diffida della Regione Umbria emesso a seguito di controlli effettuati sull’impianto da parte di Arpa. Secondo quanto riferito dall’ente, GreenAsm si è resa disponibile a riattivare un canale di comunicazione con il comitato cittadino per un aggiornamento costante sulle attività di manutenzione o su altre eventuali situazioni che potrebbero riguardare il ciclo produttivo e che potrebbero provocare cattivi odori. Il Comune fa poi sapere che il 5 settembre scorso il sindaco, l’assessore all’ambiente e i rappresentanti del comitato cittadino, che insieme continueranno a lavorare per raggiungere l’obiettivo di un ambiente sostenibile, sono stati ricevuti dall’assessore regionale alla tutela e valorizzazione ambientale il quale ha confermato che la Regione è consapevole della situazione segnalata costantemente dal Comune stesso e dai cittadini sia di Nera Montoro che delle zone limitrofe, oltre che essere aggiornata dai rapporti dell’Arpa. L’incontro si è concluso con l’impegno dell’istituzione regionale a collaborare per risolvere nel minor tempo possibile i problemi ambientali legati al funzionamento del biodigestore.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....