E’ in programma domenica 4 febbraio ad Avigliano Umbro il Carnevale Storico. L'evento è organizzato dal Laboratorio del Paesaggio con la collaborazione della proloco e di ViviAvigliano e il patrocinio del Comune di Avigliano Umbro e della Provincia di Terni. Di seguito il comunicato dell’organizzazione: “Le Maschere Umbre della Commedia dell'arte vi aspettano alle ore 15.00 a Palazzo Vici con lazzi e frizzi alla presenza della famiglia Vici e dei loro invitati. Seguirà il Corteo storico che accompagnato da chiarine e tamburini, dai giullari e musici raggiungerà Piazza Piave per lo spettacolo in onore della nascita della piccola Felice Paola nipote di Settimio Vici Cavaliere di Malta. In piazza spettacoli dei giullari per grandi e piccoli, musica e teatro con le Maschere Umbre della Commedia dell'arte con lo spettacolo "Ego te absolvo" che sarà da loro presentato anche al Carnevale di Verona giovedì 8 febbraio. Il Carnevale dà appuntamento a Palazzo Vici e in piazza per questa rievocazione storica di grande rilievo per la nostra comunità in omaggio alla famiglia Vici che nella seconda metà del 1600 tanto ha fatto per caratterizzare il nostro centro storico, dal Palazzo Vici alla chiesa parrocchiale con gli affreschi di Bartolomeo Barbiani e di altri artisti dell'epoca coinvolti nel dare lustro al nostro paese. Bambini e ragazzi saranno coinvolti dallo spettacolo proposto dallo Gnefro delle Marmore, interpretato dal giullare Alban Guillon che intratterrà con la sua ironia e la sua simpatia. Il Carnevale storico rappresenta la piazza ideale per gli spettacoli delle Maschere Umbre della Commedia dell'arte che tra frizzi, lazzi e intrallazzi raccontano col nostro dialetto la realtà, i problemi e le amenità dei nostri giorni. Chiudiamo con le parole del maestro Carlo Boso, massimo esperto internazionale di Commedia dell'Arte, che nella conferenza di chiusura del seminario tenuto ad Avigliano nel 2020 ha rimarcato l’importanza nella Commedia dell’Arte delle caratterizzazioni delle maschere regionali, come le nostre Maschere Umbre, sancendone per le loro peculiarità e specificità territoriali l'appartenenza alla Commedia dell'Arte”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....