In occasione dell’anniversario dell’inaugurazione del Teatro Comunale “G.Manini” avvenuta il 3 Maggio 1856, festa del Patrono San Giovenale, con la “Traviata” di Giuseppe Verdi l’Associazione Culturale Tutti per Narni ha voluto organizzare con la collaborazione di Terni Città Futura e Argoo un concerto per sabato 4 maggio con inizio alle ore 21.00. L’iniziativa si inserisce nell’anno in cui il canto lirico è stato riconosciuto Patrimonio immateriale dell’Umanità ed è volta a celebrare l’importanza e la bellezza del teatro ottocentesco di Narni, nel ricordo della famosa inaugurazione cui seguì un periodo lunghissimo di attività artistiche con rappresentazioni date da celebri compagnie di prosa, di operette e di lirica, e queste ultime con la partecipazione di sommi artisti, quali il basso Cirino, il tenore Beniamino Gigli, la soprano Pagliughi, il baritono Franchi, il tenore Misciano e moltissimi altri che andavano per la maggiore. Il concerto prevede la riproposizione piano e voce di alcune arie liriche verdiane proprio a celebrazione di questo anniversario e arie pucciniane – quest’anno ricorre il centenario della scomparsa di Giacomo Puccini. A esibirsi sarà il soprano Samantha Sapienza, professionista di grande qualità artistica e di prestigioso talento. Si è esibita in numerosi concerti in tutto il mondo; vincitrice di borse di studio e importanti premi. La Confederazione Italiana Associazioni e Fondazioni per la Musica Lirica e Sinfonica, le ha assegnato per la manifestazione “Oscar della Lirica – International Opera Awards” il Premio Speciale per la New Generation. Ad accompagnarla la pianista Nadia Testa vincitrice di vari concorsi nazionali e internazionali, con una lunga carriera di esibizioni in Festival, rassegne nazionali e internazionali oltre ad aver inciso Cd ed effettuato registrazioni. Si esibirà anche la ternana Alessia Minicucci, giovane e talentuoso soprano del nostro territorio. Si esibisce in concerti e opere in Italia e all’estero, perfezionandosi costantemente partecipando a masterclass tenute da grandi nomi della lirica. Ha ricevuto riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali ed ha lavorato per enti pubblici, festival e fondazioni cimentandosi nel repertorio da lirico leggero. Particolare attenzione sarà rivolta all’allestimento del teatro volendo proporre l’esperienza unica della luce a “lume di candela”. Si tratta di particolari allestimenti con candele a led di grande effetto e scenografia. Saranno predisposte quasi mille candele che illumineranno la sala e il palcoscenico, creando un’atmosfera magica che impreziosirà l’esperienza di ascolto. La luce delle candele (si tratta di candele a Led ma che simulano il movimento naturale della fiamma) trasformerà il prestigioso luogo storico della città di Narni in uno scenario incantevole. Le candele con la loro luce diffusa creeranno così un’atmosfera intima, rilassante e romantica, perfetta per immergersi completamente nella bellezza della musica. L’evento sarà anche l’occasione per una raccolta fondi con scopo benefico a cura della associazione “BANCA DEL TEMPO” di Narni. Siamo certi che le motivazioni sociali, il valore di promozione culturale e del territorio, la qualità della proposta artistica insieme alla particolare e originale proposizione della formula del Candle concert (concerto a lume di candela) non potranno che portare al successo dell’iniziativa. Associazione “Tutti per Narni” – Ass. Terni Città Futura – Ass. Argoo.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Il professionista ternano a sostegno di Eolo Cicogna Giuseppe Tranquilli, sessantacinquenne commercialista ternano, già Presidente del Colle...
-
La squadra del Presidente Paolo Tagliavento raggiunge la serie A con quattro giornate di anticipo e adesso punta a rimanere al comando per v...
-
Questa sera al Caos pubblico delle grandi occasioni per la presentazione del libro "La Scelta" di Sigfrido Ranucci. Il giornalista...
-
Lunedì 21 aprile presso lo stadio Libero Liberati, prima dall'inizio della partita, Ternana-Pianese, verrà trasmesso un messaggio vocale...
-
Domenica 27 aprile a pochi chilometri da Zurigo è partita la stagione del triathlon in Svizzera. Si è svolto l'Erlen triathlon, prima ga...
-
Ennesima boutade non da commentare in Consiglio comunale da parte del sindaco Bandecchi nei confronti di Cinzia Fabrizi, consigliera comunal...
-
Giovedì 24 aprile, alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Terni, si svolgerà la presentazione del libro "Eroi pericolosi - La ...
-
Con decreto la Presidente della Regione Stefania Proietti ha proclamato, in segno di cordoglio e vicinanza, il lutto su tutto il territorio ...
-
In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. È stato stabilito dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assesso...
-
Sono stati oltre 600 le presenze che hanno animato, questo mercoledi 30 aprile a Narni, la fase regionale dei Giochi della Gioventù. Al Camp...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....