Leggiamo sulla stampa che è stato organizzato un festival di cinque giorni presso il campo sportivo Ponticelli di Piediluco. Una iniziativa che, dopo anni di abbandono ed indizioni di gare per l’affidamento dell’impianto andate deserte rimette inevitabilmente al centro del dibattito l’impianto. Una struttura realizzata circa 20 anni fa costata circa 500 milioni di vecchie lire e dotata di uno stabile adibito a spogliatoio di grandi dimensioni che pone un tema ormai non più rinviabile, ovvero quello di adoperarsi per creare nuove opportunità di crescita e sviluppo per il centro lacustre. E’ infatti ormai scontato che il campo di calcio non solo non risponde più agli standard attuali ma va ripensato per renderlo una struttura polifunzionale cambiandone anche la destinazione d’uso. Diventa quindi necessario e non più rinviabile un confronto tra le istituzioni e, anzitutto, la popolazione, con le associazioni locali e con gli altri portatori di interessi al fine di mettere nero su bianco delle idee e dei progetti che possano far crescere dal punto di vista turistico e dell’offerta a disposizione dei viaggiatori Piediluco e restituire alla comunità questo importante spazio. Ricordiamo, infatti, che l’infrastruttura in questione si trova all’ingresso principale del paese ed oggi, anche a causa della mancanza di manutenzione, oggi versa purtroppo in con- dizioni pietose e non è quindi un buon biglietto da visita per i turisti. E allora, senza voli pindarici, crediamo sia giusto e doveroso progettare (e siamo già in ritardo) un qualcosa di innovativo che manca all’offerta turistica attuale, partendo magari dall’uso dei locali spogliatoio per renderli fruibili anche per altre esigenze come bagni pubblici, punto ristoro, punto informazione e così via. Invitiamo quindi chi ha il potere di decidere sull’impianto di Ponticelli a rivedere i progetti ed i piani sin qui avviati che non hanno prodotto benefici e risultati e ad aprire un tavolo di confronto dove avanzare proposte per un diverso utilizzo dei locali, che a nostro avviso ci sono e possono far sì che questo contenitore possa essere sempre più al servizio della collettività e dei turisti.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Marco Sansoni Andrea Liberati presidente 'Italia Nostra' Umbria 'Italia Nostra...
-
Le parole dei segretari Pd comunale e provinciale di Terni Pierluigi Spinelli e Fabrizio Bellini "Franco Giustinelli è morto la scorsa ...
-
La presenza di topi nella nostra città non è sicuramente il segno di grande pulizia e rappresenta una minaccia per la salute di tutti. I top...
-
Comunicato stampa Lo zoo di Simona Esiste un modo migliore per festeggiare San Valentino e il volersi bene, se non stando insieme? Questo è ...
-
Comunicato stampa Segreteria Provinciale Ugl Una lotta che portiamo avanti da anni è quella di chiedere un prezzo equo dell’energia al fine ...
-
Francesco Filipponi e Maria Grazia Proietti si sono dimessi dal Consiglio comunale di Terni dopo l'elezione a consiglieri regionali, con...
-
Prenderà il via sabato 8 febbraio, alle 10, "Outlet Insieme", la grande "mostra-mercato" organizzata dai commercianti d...
-
Questa mattina alle ore 11.30 dopo la messa domenicale Don Luciano, fresco di riconoscimento da Papa Francesco per i suoi 25anni di sacerdoz...
-
Creare un percorso di dialogo, confronto e condivisione con le associazioni con una sere di incontri che, promossi dal Cesvol in tutta l’Umb...
-
La Federazione italiana per il superamento dell'handicap - F.I.S.H. ETS, recentemente rinominata Federazione italiana per i diritti dell...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....