In un’epoca in cui il rispetto dei diritti individuali e della libertà personale è fondamentale, Orizzonti Liberali Umbria ritiene indispensabile riaffermare il diritto di ogni persona all’autodeterminazione, anche nelle scelte più difficili. Lo scorso 14 febbraio, a pochi giorni dall’approvazione in Toscana di una legge sulla morte volontaria medicalmente assistita, è stata lanciata dalla giornalista perugina Laura Santi, consigliera generale dell’associazione Luca Coscioni, mediante conferenza stampa, una raccolta firme per presentare la proposta di legge regionale “Liberi Subito” anche in Umbria. Come associazione Orizzonti Liberali Umbria, manifestiamo il nostro sostegno a questa iniziativa. Nonostante la sentenza della Corte Costituzionale del 2019 ritenga “non punibile chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che egli reputa intollerabili ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli”, è ancora impossibile accedere al suicidio medicalmente assistito, pur vedendo riconosciuti i requisiti necessari, non essendo definiti con certezza i tempi e le modalità esecutive. Orizzonti Liberali Umbria ritiene che sia arrivato il momento di riconoscere e regolamentare il suicidio medicalmente assistito come una scelta legittima per chi desidera porre fine al proprio dolore nel pieno rispetto della propria dignità. Il suicidio medicalmente assistito non rappresenta un invito alla rinuncia, ma l’espressione di una decisione libera e informata. In situazioni di malattia terminale o condizioni cliniche tali da condurre a una sofferenza continua e insostenibile, l’opzione di interrompere la propria vita, con il supporto e la supervisione di personale medico qualificato, diventa un atto di coraggio e di rispetto per l’autonomia individuale. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare attivamente alla raccolta firme indetta dall’associazione Luca Coscioni, poiché rappresenta un segno di solidarietà verso chi vive in condizioni di sofferenza insopportabile ed un impegno civico per promuovere un cambiamento legislativo in linea con i principi di laicità, rispetto e inclusività.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati-Italia Nostra Terni Dalla Regione Umbria al Comune di Terni, da almeno 25 anni fioccano variopinte idee (inutili, vista ...
-
di Marco Sansoni Andrea Liberati presidente 'Italia Nostra' Umbria 'Italia Nostra...
-
"E' stato un grande successo, per nulla scontato". I commercianti di Narni Scalo, riassumono così l'edizione 2025 di ...
-
Dal tasto I"Invia la Polemica" arriva una nota da seguire, non solo oggi ma nei prossimi mesi per vedere i prossimi risultati. Tan...
-
“L’ascolto e il fare nella comunità” è il tema dei tre incontri che si svolgeranno al Digipass di Narni il 24 febbraio, il 3 e 17 marzo, dal...
-
Comunicato stampa Lo zoo di Simona Esiste un modo migliore per festeggiare San Valentino e il volersi bene, se non stando insieme? Questo è ...
-
La presenza di topi nella nostra città non è sicuramente il segno di grande pulizia e rappresenta una minaccia per la salute di tutti. I top...
-
Grande successo per il concerto al Centro Multimediale per Luca Barbarossa. Gli organizzatori per l'ennesima volta centrano il sold out,...
-
Comunicato stampa Segreteria Provinciale Ugl Una lotta che portiamo avanti da anni è quella di chiedere un prezzo equo dell’energia al fine ...
-
Prenderà il via sabato 8 febbraio, alle 10, "Outlet Insieme", la grande "mostra-mercato" organizzata dai commercianti d...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....