In un’epoca in cui il rispetto dei diritti individuali e della libertà personale è fondamentale, Orizzonti Liberali Umbria ritiene indispensabile riaffermare il diritto di ogni persona all’autodeterminazione, anche nelle scelte più difficili. Lo scorso 14 febbraio, a pochi giorni dall’approvazione in Toscana di una legge sulla morte volontaria medicalmente assistita, è stata lanciata dalla giornalista perugina Laura Santi, consigliera generale dell’associazione Luca Coscioni, mediante conferenza stampa, una raccolta firme per presentare la proposta di legge regionale “Liberi Subito” anche in Umbria. Come associazione Orizzonti Liberali Umbria, manifestiamo il nostro sostegno a questa iniziativa. Nonostante la sentenza della Corte Costituzionale del 2019 ritenga “non punibile chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che egli reputa intollerabili ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli”, è ancora impossibile accedere al suicidio medicalmente assistito, pur vedendo riconosciuti i requisiti necessari, non essendo definiti con certezza i tempi e le modalità esecutive. Orizzonti Liberali Umbria ritiene che sia arrivato il momento di riconoscere e regolamentare il suicidio medicalmente assistito come una scelta legittima per chi desidera porre fine al proprio dolore nel pieno rispetto della propria dignità. Il suicidio medicalmente assistito non rappresenta un invito alla rinuncia, ma l’espressione di una decisione libera e informata. In situazioni di malattia terminale o condizioni cliniche tali da condurre a una sofferenza continua e insostenibile, l’opzione di interrompere la propria vita, con il supporto e la supervisione di personale medico qualificato, diventa un atto di coraggio e di rispetto per l’autonomia individuale. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare attivamente alla raccolta firme indetta dall’associazione Luca Coscioni, poiché rappresenta un segno di solidarietà verso chi vive in condizioni di sofferenza insopportabile ed un impegno civico per promuovere un cambiamento legislativo in linea con i principi di laicità, rispetto e inclusività.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Thomas Lucianetti tieni alti i colori del Piediluco triathlon in questi ultimi due weekend. Grande stato di forma del triatleta lacustre: tr...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
Gli atleti dell’Euro Sport Club hanno partecipato ai Campionati Italiani Strada svoltisi a Cantù, evento purtroppo segnato da condizioni me...
-
Da domani, mercoledì 20 agosto, a venerdì 12 settembre, la Nazionale di Canottaggio si ritrova presso il Centro Nazionale di Preparazione Ol...
-
L'ottavo appuntamento del Festival del Libero Pensiero Eccezional...Mente sarà dedicato il 17 agosto alla mente eccezionale di Charles B...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Il Circolo Scherma Terni si prepara a un passo storico: grazie al contributo determinante della Fondazione Carit e al sostegno concreto ...
-
Ieri sera nel rinnovato circolo "Tennis Piediluco" in località "I Quadri" Giovanni Cartoni ha sconfitto in due...
-
Marmore, in 20mila alla mostra “Dante alla Cascata": L’esposizione al museo Hydra fino al 31 ottobreE’ aperta fino al 31 ottobre la mostra artistico-letteraria “Dante alla Cascata”, ospitata ni locali del Museo Hydra di Marmore. L’esposizi...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....