"Oggi il nostro pensiero va a tutte le vittime del Covid-19, alle loro famiglie, alle infinite sofferenze e paure che hanno vissuto, che rappresentano una cicatrice sull’anima che anche noi amministratori ci porteremo sempre sento. Il nostro pensiero va anche ai medici, agli infermieri, al personale sanitario, ai volontari a tutti coloro che, in quei giorni drammatici, hanno svolto il loro lavoro con coraggio, dedizione e professionalità fino a rischiare e, in taluni casi, a perdere la vita. Questa giornata nazionale è anche un richiamo alla responsabilità collettiva: dobbiamo trarre insegnamento da quella tragedia e rispondere alle emergenze con rapidità ed efficienza organizzativa, come seppe fare il nostro sistema sanitario pubblico." Così la Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha voluto ricordare la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, istituita con la legge n. 35 del 2021, sottolineando come il dolore di quegli anni si traduca in impegno concreto per il futuro. "Abbiamo visto la forza delle nostre comunità, la capacità di unirsi nella sofferenza e nella speranza. Oggi abbiamo il dovere di trasformare quella solidarietà in scelte lungimiranti, rafforzando il diritto alla salute come pilastro della nostra società. Stiamo investendo nella medicina territoriale, nell’innovazione, nella prevenzione, per non farci mai più trovare impreparati. In Umbria, come nel resto d’Italia, il Covid ha messo alla prova la tenuta sociale ed economica dei territori e soprattutto le persone, in particolare i nostri bambini, i nostri giovani, gli anziani, i fragili. Oggi vogliamo trasformare il ricordo dell’impegno collettivo, dei professionisti sanitari e dei cittadini, in un’azione quotidiana e positiva per costruire una sanità che metta sempre al centro la persona. Dobbiamo essere custodi di questa memoria, trasformandola in impegno di speranza per un futuro più giusto, più sicuro e più umano."
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
Raffaello Federighi è il nuovo Capo di Gabinetto della Provincia di Terni. Il Presidente Stefano Bandecchi lo ha infatti formalmente nominat...
-
di Andrea Liberati -presidente 'Italia Nostra' Terni Comune di Terni e Regione Umbria ora litigano per una centrale nucleare che, ov...
-
Gli atleti dell’Euro Sport Club hanno partecipato ai Campionati Italiani Strada svoltisi a Cantù, evento purtroppo segnato da condizioni me...
-
Nell'incantevole paesaggio di Piediluco si è svolto il campionato regionale di triathlon sprint all'interno del IV° Memorial Rivelli...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....