Parte da Attigliano la prima edizione della “Umbra walking ultramarathon” evento ludico motorio a passo libero e non agonistico su strade bianche che unisce 14 borghi del territorio compreso tra la bassa valle del Tevere al confine con il Lazio e la pianura che si sviluppa alle pendici dei monti Martani attraversata dall’Antica via Amerina, strada consolare che univa Roma a Ravenna. Un percorso di 126 km che il 13 e 14 settembre passerà per Giove, Penna in Teverina, Amelia, Sambucetole, Montecastrilli, Dunarobba, Avigliano Umbro, Castel dell’Aquila, Collicello, Macchie, Porchiano del Monte, Lugnano in Teverina e Alviano. La manifestazione coinvolgerà però con arrivi e partenze non solo il comune di Attigliano, con la partenza e l’arrivo dell’evento, ma anche altri comuni con una Marathon di 45 km che vedrà coinvolti Avigliano Umbro, con partenza e arrivo di una 30 km e Alviano con partenza e arrivo di una 15 km. Il Comune di Avigliano Umbro sarà inoltre coinvolto dal pernottamento di sabato 13 settembre dei partecipanti alla massima distanza e alla loro ripartenza la domenica 14 settembre. L’evento è stato presentato stamattina in sala del Consiglio provinciale dal Comune di Attigliano, con il Sindaco Leonardo Fazio e gli organizzatori che domani, 30 maggio, riuniranno ad Attigliano i Comuni partecipanti in un’iniziativa che celebrerà anche l’avvio del “Cammino della Pietra Bianca” già inaugurato a maggio dell’anno scorso con un’edizione speciale della Umbra Walking Ultramarathon a numero chiuso di partecipanti esperti e finalizzata alla valutazione del percorso e ai feedback rilasciati dai partecipanti per il miglioramento del percorso.“Storia, arte, paesaggi, prodotti tipici, accoglienza e una normale tendenza ad una vita che si svolge con ritmi legati a tradizioni antiche, saranno oggetto di riflessione e ricordo che i partecipanti conserveranno al termine di questa esperienza”, dice il Sindaco Fazio che sul Cammino della Pietra Bianca aggiunge: “E’ un percorso che unisce otto comuni diversi tra loro ma uniti da valori condivisi e da un desiderio di rinascita, coesione e apertura.Un progetto che intreccia natura, tradizioni, accoglienza e identità locale e che si fonda sulla partecipazione attiva di amministrazioni pubbliche, comunità locali, associazioni e operatori economici. Siamo convinti che il Cammino della Pietra Bianca rappresenti una straordinaria opportunità per la nostra regione, non solo per attrarre visitatori ma anche per rigenerare i nostri territori e rafforzare il senso di appartenenza”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
Raffaello Federighi è il nuovo Capo di Gabinetto della Provincia di Terni. Il Presidente Stefano Bandecchi lo ha infatti formalmente nominat...
-
di Andrea Liberati -presidente 'Italia Nostra' Terni Comune di Terni e Regione Umbria ora litigano per una centrale nucleare che, ov...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....