Dopo il successo del suo ultimo progetto, Michele Bravi torna dal vivo con una data speciale: il 4 luglio 2025 si esibirà all’Anfiteatro Romano di Terni nell’ambito della rassegna Tributo d’Autore, giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. Classe 1994 e originario di Città di Castello, Michele Bravi è una delle voci più intense e sensibili del panorama musicale italiano. Dopo la vittoria a X Factor nel 2013, ha intrapreso un percorso artistico fatto di continua evoluzione e ricerca, che lo ha portato a distinguersi per autenticità e profondità espressiva. Ha partecipato due volte al Festival di Sanremo: nel 2017 con il brano "Il diario degli errori", che lo ha consacrato al grande pubblico, e nel 2022 con "Inverno dei fiori", confermando il suo stile elegante e personale. Con il suo nuovo singolo, Bravi ha dato vita a un progetto multidisciplinare che comprende anche un libro dedicato ai suoi nonni e un cortometraggio da lui stesso diretto, che vede come protagonista un’icona del cinema italiano: Lino Banfi. Un’opera dal forte respiro intimo e narrativo, che unisce parole, immagini e musica in un racconto poetico e personale, lontano dalle mode e dalle logiche del mercato. Il brano ha già raccolto un ottimo riscontro. La sua è un’arte che non cerca scorciatoie né algoritmi, ma che sceglie la via più difficile: quella della verità. Michele Bravi si fa spazio con la forza delle emozioni e delle parole, per raccontarsi in maniera autentica. Il concerto del 4 luglio sarà anche un sentito omaggio alla sua terra d’origine, l’Umbria, e in particolare alla città di Terni, in uno dei luoghi più suggestivi della regione, tra storia, bellezza e memoria. Da lunedì 5 Maggio biglietti in vendita circuito Ticketitalia e nei rivenditori abituali. Nell’ambito della rassegna verrà inoltre lanciato a breve il contest "Terni canta d’Autore", rivolto ai giovani cantautori. Dopo un’attenta selezione, i finalisti si esibiranno in una serata speciale nel cuore del centro storico di Terni, prevista per il primo fine settimana di settembre. Un’occasione preziosa per dare spazio e visibilità alle nuove voci della canzone d’autore. Il Tributo d’Autore 2025 si concluderà il 20 settembre con il concerto di Francesco Renga, atteso al Palaterni per il gran finale di una rassegna che continua a celebrare la musica autentica e i suoi protagonisti.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Il professionista ternano a sostegno di Eolo Cicogna Giuseppe Tranquilli, sessantacinquenne commercialista ternano, già Presidente del Colle...
-
Questa sera al Caos pubblico delle grandi occasioni per la presentazione del libro "La Scelta" di Sigfrido Ranucci. Il giornalista...
-
La vicenda ha inizio nel Gennaio 2024 e sconta i seguenti passaggi: Con interrogazione presentata in Consiglio Comunale in data 10 gennaio 2...
-
Domenica 27 aprile a pochi chilometri da Zurigo è partita la stagione del triathlon in Svizzera. Si è svolto l'Erlen triathlon, prima ga...
-
Ennesima boutade non da commentare in Consiglio comunale da parte del sindaco Bandecchi nei confronti di Cinzia Fabrizi, consigliera comunal...
-
Il Memorial “Paolo d’Aloja”, originariamente previsto dall’11 al 13 aprile, verrà recuperato a Piediluco nel fine settimana del 10-12 ottobr...
-
Sono stati oltre 600 le presenze che hanno animato, questo mercoledi 30 aprile a Narni, la fase regionale dei Giochi della Gioventù. Al Camp...
-
In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. È stato stabilito dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assesso...
-
Gioventù e competenze basta candidature over 60. La vittoria di Perugia e in regione Umbria hanno dimostrato che l'elettorato non guarda...
-
Da giovedì 22 maggio ad Acquasparta (Tr) si sta svolgendo la terza edizione di “Note a margine – Festival delle Parole” , l’atteso evento...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....