Attività, laboratori e giochi per bambini promossi dalle associazioni che si alternano alla Cittadella di piazza della Pace, nata grazie all’intesa tra Ater Umbria e Cesvol Umbria per sottrarre al degrado una delle zone più disagiate della città. L’appuntamento è fissato per giovedì 22 maggio, alle 16, alla Cittadella delle associazioni di piazza della Pace, dove si celebra la Giornata internazionale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo con una serie di attività per i bambini, completamente gratuite. “Sarà l’occasione per promuovere il dialogo interculturale e celebrare la ricchezza delle diverse culture” sottolinea Silvia Camillucci, coordinatrice del Cesvol. “Questa è una giornata simbolica ma concreta, che rinnova l’impegno dell’amministrazione a promuovere il dialogo interculturale partendo dai bambini. Quando le culture si incontrano non si indeboliscono: si arricchiscono. È questa la visione che ci guida nel nostro lavoro quotidiano, nelle scuole, nei servizi, nei quartieri. L’inclusione è un processo che si costruisce con pazienza e coraggio, e ogni evento come questo è un passo avanti. È bello vedere i bambini tenersi per mano, simbolo di un mondo che può e deve essere più unito. Partire da loro significa seminare futuro” dice Viviana Altamura, assessore al welfare del Comune. L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Terni, darà risalto alle tante attività di accoglienza, supporto, integrazione e orientamento su questioni pratiche della quotidianità rivolto ai cittadini stranieri e disponibile anche in lingue diverse, che ogni giorno animano la Cittadella delle associazioni, inserita nel dossier di Legambiente onlus “Periferie più giuste”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....