La Regione Umbria celebra domani, sabato 14 giugno, la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall'Organizzazione mondiale della sanità per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della donazione di sangue ed emocomponenti. In Umbria la rete trasfusionale regionale garantisce ogni giorno la disponibilità di sangue sicuro per tutti i pazienti che ne hanno bisogno, grazie al generoso contributo di migliaia di donatori volontari che, con il loro gesto di solidarietà, permettono di salvare vite umane. I dati del periodo gennaio-aprile 2025 evidenziano un quadro sostanzialmente positivo: sono state registrate 12.404 donazioni, praticamente in linea con i dati del 2024. Tuttavia, nello stesso periodo si è registrato un incremento delle unità trasfuse di circa il 10%, segno di una crescente necessità che richiede di mantenere alta l'attenzione su questa tematica. Anche la raccolta del plasma e dei derivati si mantiene in linea con i dati 2024, un risultato importante per garantire la disponibilità degli emoderivati, fondamentali per numerose terapie. “La donazione di sangue rappresenta uno dei più alti esempi di solidarietà e civiltà della nostra comunità - dichiara la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti - Ogni donatore è un eroe silenzioso che, con un semplice gesto, può fare la differenza tra la vita e la morte per chi si trova in situazioni di emergenza, per i pazienti oncologici, per chi deve affrontare interventi chirurgici complessi. In questa giornata così importante, desidero ringraziare di cuore tutti i donatori umbri per la loro generosità, tutte le associazioni di volontariato, tra cui Avis, Fidas, Croce Rossa e Fratres, per il loro instancabile impegno, e tutti i professionisti che ogni giorno garantiscono la sicurezza e l'efficienza del sistema trasfusionale regionale. Come Regione, ci impegniamo a sostenere e valorizzare questa straordinaria rete di solidarietà che caratterizza il nostro territorio e a sensibilizzare sempre più cittadini, in particolare i giovani, sull'importanza di diventare donatori regolari”. La Regione Umbria, in occasione di questa importante giornata, ha avviato una campagna di sensibilizzazione congiunta con Avis (Associazione volontari italiani del sangue), Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e Federsanità Anci, per promuovere la cultura della donazione su tutto il territorio regionale e rafforzare la collaborazione tra istituzioni e associazioni di volontariato. Tali sinergie rappresentano un pilastro fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di autosufficienza trasfusionale e per l'implementazione di strategie innovative di coinvolgimento dei cittadini, con particolare attenzione ai giovani e alle nuove generazioni.Per celebrare la Giornata mondiale del donatore di sangue sono state organizzate iniziative di sensibilizzazione e aperture straordinarie presso le sedi ospedaliere di Perugia, Terni, Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto, dove i cittadini potranno ricevere informazioni sulla donazione di sangue e sulle modalità per diventare donatori regolari.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
Raffaello Federighi è il nuovo Capo di Gabinetto della Provincia di Terni. Il Presidente Stefano Bandecchi lo ha infatti formalmente nominat...
-
di Andrea Liberati -presidente 'Italia Nostra' Terni Comune di Terni e Regione Umbria ora litigano per una centrale nucleare che, ov...
-
Gli atleti dell’Euro Sport Club hanno partecipato ai Campionati Italiani Strada svoltisi a Cantù, evento purtroppo segnato da condizioni me...
-
Nell'incantevole paesaggio di Piediluco si è svolto il campionato regionale di triathlon sprint all'interno del IV° Memorial Rivelli...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....