“E’ mancato il grande maestro Arnaldo Pomodoro, e per noi, in Umbria, è un momento di tristezza”: così il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori.“Pomodoro - afferma Bori - non era solo l'artista delle Sfere monumentali che hanno trovato spazio in contesti diversi, da Roma al Vaticano, da Los Angeles a Dublino, nonchè famose in tutto il mondo per la loro bellezza e la loro complessità”.“Qui in Umbria abbiamo la fortuna di avere alcune delle sue opere più significative, che raccontano bene il suo legame con la nostra terra. Con la Lancia di luce Pomodoro ha lasciato a Terni una traccia importante del suo genio. L’obelisco nel cuore della città infatti, ne racconta le sue radici urbanistiche e sociali, l’anima produttiva rivolta al futuro. Un’opera che dialoga con la città e che è diventata un vero punto di riferimento. Un simbolo”. E non solo sculture: “Pomodoro - prosegue il vicepresidente - era un artista che sapeva giocare con gli spazi, creando opere che entravano a far parte del paesaggio e dell'architettura in modo incredibile. La sua visione così, si è estesa all'architettura, come dimostra in modo lampante la Cantina Carapace di Bevagna che non è una semplice cantina, ma una vera e propria scultura abitabile, un capolavoro che è stato riconosciuto tra le 25 cantine più belle e iconiche del mondo, inserendosi nella classifica "World's Best Vineyards 2024" come "Highest New Entry" al venticinquesimo posto”. “Il maestro Pomodoro - conclude - ha saputo interpretare e arricchire l'anima dell'Umbria, lasciando segni che continueranno a ispirare chi verrà dopo. Le sue opere, dalle sculture imponenti agli interventi architettonici, sono un patrimonio prezioso che la nostra regione avrà il compito di custodire e valorizzare. Ci impegniamo a onorarlo anche attraverso la promozione dell’arte nello spazio pubblico, proprio come ci ha insegnato a fare. La sua visione, la sua ricerca della bellezza e la sua capacità di innovare hanno segnato un’epoca e anche tracciato la strada per quello che verrà”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
L’auditorium Bortolotti del complesso San Domenico di Narni ospita dal 15 al 27 luglio “Armonie” Arte Contemporanea. La mostra curata da Ma...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....