L’Italia del fioretto maschile è di nuovo campione d’Europa. Nell’ultima giornata degli Europei Assoluti di scherma, in corso a Genova, la squadra azzurra — formata da Alessio Foconi, Filippo Macchi, Guillaume Bianchi e Tommaso Marini — ha conquistato una splendida medaglia d’oro, migliorando il secondo posto ottenuto lo scorso anno a Basilea. Protagonista del successo è stato anche il ternano Alessio Foconi, punto fermo della squadra e autore di una prestazione determinante, soprattutto nel primo assalto dei quarti di finale. In quell’incontro, l’Italia ha dominato chiudendo sul 45-26, e proprio Foconi ha messo a segno stoccate decisive che hanno permesso agli azzurri di costruire un ampio margine e gestire al meglio il proseguimento del match. In semifinale, contro i coriacei Atleti Individuali Neutrali (AIN), l’Italia ha sofferto ma non ha mollato. Gli avversari hanno spesso guidato l’assalto, ma gli azzurri hanno trovato la forza di reagire, anche grazie all’esperienza di Foconi e alla grande prestazione di Guillaume Bianchi, fresco campione europeo individuale. Alla fine il tabellone ha segnato 45-40 per gli italiani, che hanno così conquistato l’accesso alla finalissima. In finale, come da pronostico, l’Italia ha affrontato la Francia, in un duello emozionante e ad altissimo livello tecnico. L’assalto è stato equilibrato, con la squadra azzurra sempre avanti di misura. Grazie anche alla leadership e alla solidità di Foconi nei momenti chiave, l’Italia ha chiuso con un prezioso 45-43, riportando a casa un titolo che mancava da tempo. Per Alessio Foconi, si tratta di un’altra grande affermazione internazionale, a conferma del suo valore e della sua continuità ad alti livelli. Ora i riflettori si spostano sui Mondiali di Tbilisi, in programma dal 20 al 30 luglio, dove gli azzurri del fioretto maschile, forti di questo trionfo europeo, proveranno a confermarsi anche sulla scena mondiale.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....