LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

sabato 24 marzo 2012

In un momento delicato dove proprio ieri si sono verificate due rapine e l'ennesima "spaccata" notturna il prefetto Salustri ci saluta per nuovo incarico e riserviamo il benvenuto al nuovo prefetto Saladino. La rotazione dei prefetti su decisione del consiglio dei ministri ci priva sicuramente di una persona attenta al problema sicurezza. Rifiuti, edilizia, gioco, narcotraffico,prostituzione e la piaga dell'usura dimostrano che l'Umbria non è più un'isola felice. Il presidente nazionale di Sos Impresa Busà presente proprio mercoledi' 21 ad Orvieto per presentare il libro "Le mani sulla criminalità sulle imprese" richiama attenzione a tutti gli Enti locali per monitorare i traffici dei clan camorristici e della 'ndrangheta che hanno inquinato il nostro tessuto economico. Quinto posto in Italia per la presenza di clan e quarto posto per il sequestro di cocaina con Perugia prima per decessi di overdose. E purtroppo come più volte rilevato l'incentivo della proliferazione delinquenziale è causato dalla detenzione nelle carceri umbre di numerosi esponenti di casalesi. Come è logico dedurre i prefetti passano ma gli istituti restano e proprio entro la fine dell'anno un altro regalo verrà donato alla città di Terni, un nuovo carcere. Per il nuovo prefetto dopo aver sperimentato in prima persona lo scorso 5 marzo nel suo vecchio incarico a Rimini la firma del protocollo della legalità contro le infliltrazioni mafiose nel settore edile si profilano nuove incombenze primarie da supportare. A Terni ne abbiamo un urgente bisogno e proprio ora più che mai bisogna intervenire senza ombra di dubbio. La legalità è a rischio e le infiltrazioni si distribuiscono su più campi.

0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net