SAREBBE ORA DI PENSARE ALLA PET THERAPY.........
Il 13 aprile a causa di un difetto di notifica della
citazione a giudizio per l’ex assessore all’ambiente,per il dirigente
dell’ufficio e per i due responsabili della cooperativa Alis, la quale deteneva
l’appalto; il processo è stato rinviato al 4 ottobre!!!!! Tristezza e sgomento
per un capitolo nefasto della storia cittadina……. ennesima pagina negativa
destinata a non essere l’ultima!!! Le accuse contestategli partono dal
maltrattamento di animali, frode nella pubbliche forniture e varie violazioni
nella gestione della struttura canina. E allora perché l’appalto è stato dato
ad una cooperativa che rientra sempre tra quelle in lizza nelle gare di appalti
comunali? Le responsabilità da imputare ai giusti responsabili nel
commissionare gli interventi sono equamente condivisi con altri soggetti? In
particolar modo sempre secondo l’accusa, la cooperativa non avrebbe rispettato
i termini del contratto firmato con palazzo Spada per la pulizia delle povere
bestioline, che erano costrette a vivere in condizioni igienico-sanitarie al
limite della praticabilità al momento del sequestro avvenuto nel 2009.
E’possibile che non se ne sia mai accorto nessuno? Le condizioni di degrado e
il mancato rispetto degli standard previsti per la sicurezza e vivibilità degli
animali e degli operatori, da chi doveva essere verificato? E adesso i
responsabili del Wwf sarebbero
intenzionati a costituirsi parte civile per i danni? Prima dove erano? Tutte questioni
irrisolte e indicibili che solo a seguito dell’esposto dell’associazione di
volontariato “Grandi Amici”, a cui non era stata rinnovata la gestione del
canile; è uscita alla ribalta della cronaca.
Interessi di parte che sicuramente porterà l’ente a chiedere i danni, ma
è possibile che in questa città non è possibile gestire gare sempre più al
ribasso con almeno la salvaguardia della sicurezza? E’ emblematica la gestione
del verde che come al solito vede il Comune in difetto per aver assegnato i
lavori ad una cooperativa che non paga i propri dipendenti!!!! Svegliamoci caro
sindaco, togliersi l’indennità è un atto d’amore verso la città ma senza organizzazione in un’amministrazione
municipale dilaniata da interessi di pochi, il suo rimarrà un inutile sforzo!.
E intanto in alcuni ospedali napoletani invece di maltrattarli, barboncini e
meticci diventano un gioco per bambini!!! Ricoverati presso il reparto di
pediatria generale del Policlinico dell’Università Federico II di Napoli, come
sancito dalla Carta dei diritti dei Bambini i medici sono proprio loro?! Dal 2007 attraverso Aitaca (associazione
italiana di terapie e attività con gli animali), operatori specializzati
portano sollievo a bambini degenti. L’Aaa ( attività assistita da Animali) la
cui fondatrice è la dott.sa Stichi impegnata con migliaia di bambini ( tra i 3 e
i 14 anni) ha conseguito risultati
sensazionali, con miglioramenti nelle capacità relazionali e di interazione per
quanto riguarda i bambini con disturbi comportamentali; e aumento dell’attenzione
per chi ha deficit cognitivi. Gioia e meraviglia dicono gli operatori negli
occhi dei bambini sono le emozioni migliori e allora è vergognoso che piccole
realtà come la nostra non riescano a donare qualcosa di utile e semplice da
attuare!!! Le esperienze spiacevoli dovrebbero produrre un momento di piacere
per entrambi e meglio del miglior amico dell’uomo nessuno può darlo!!! Il
catalizzatore dell’empatia, il propulsore dei sintomi della vulnerabilità può rendere tutto più tollerabile per
sopravvivere come succede spesso ad anziani in difficoltà. Prendiamo esempio e
non mortifichiamo esseri che non ci chiedono nulla se non un po’ di affetto!!!
Riflettiamoci per una cultura che ha molto da insegnarci.
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....