La guerra tra clan ha origini lontane e sin dagli anni novanta, dopo l'operazione "Spartacus" che decapitò il clan, alcuni affiliati tentarono di radicare i propri interessi prima nell'area dell'Umbria poi nel Basso Lazio. Criminalità locale e alleanze spesso utili ai campani per entrare nel tessuto economico di un territorio a loro quasi sconosciuto. Il fuggire dalla Campania a seguito di sequestri patrimoniali, ha portato i malavitosi a cercare denaro nel post terremoto dell'Umbria e nel sud pontino con un inserimento a macchia d'olio. Oggi il sud pontino è terreno fertile per lo sviluppo della Quinta mafia che si espande dalla bassa Umbria fino ai confini con la Campania dove l'Umbria nella macro area da Foligno a Terni già subisce gli effetti di saturazione. La recente relazione di Libera parla di crescita esponenziale, dalla fase della contaminazione di persone ai settori dell'economia, della politica locale e della criminalità autoctona. Prima si investe poi si contamina dal punto di vista sociale e culturale. E dopo tutti i latitanti catturati nella Provincia di Terni, i 41 bis insediatisi tra Spoleto e Terni, i sequestri patrimoniali; è Fondi nel dicembre 2011 che diventa il simbolo di cittadina dell'infiltrazione criminale con la condanna di 23 persone per complessivi 110 anni di carcere. Altri personaggi da Michele Zagaria ( arrestato a Latina), a Nettuno con Di Pollino fino all'omicidio di mafia di Gaetano Marino a Terracina. Non ci stupiamo che si spari per strada dove c'è la normalità, l'apparente tranquillità fa rima con infiltrazione. Il fenomeno permanente è la criminalità. L'emergenza è un palliativo e sottovalutare il riferimento è sintomo di un contesto inquinato. Densità criminale tra n'drangheta e camorra con i clan locali che investono creando centri di potere. Le aree di interesse e le zone vengono spartite tra gruppi criminali e non sarà il caso che si discutesse di istituire una sezione distaccata della Direzione investigativa antimafia proprio nell'area Pontina. A Terni si chiede la commissione antimafia da anni!!! Latina è tra le prime città per denuncia di usura in Italia insieme all'Umbria, affari!!! Il dato significativo è che si investe in supermercati, in frutta low cost e nel patrimonio immobiliare, che rimane tuttavia invenduto!! Gruppi radicati, i casi del mercato di Fondi con la camorra che controlla anche i prezzi al dettaglio, a Formia le lottizzazioni e gli appalti pilotati sono evidenti!!! E l' Umbria raccoglie i risultati? Certamente, la nuova fase è proprio questa, il centro direzionale parte dal basso Lazio e ci dimentichiamo di tutte le infiltrazioni più pericolose e silenziose che sono nella P.A. e nella politica. Non un controllo, ma una spartizione per aree e settori di interesse tra clan. Gli episodi di ritorsioni e atti intimidatori a volte taciuti si contrappongono ad un auspicio che una presenza investigativa sia capace di leggere il fenomeno e anticiparne le manifestazioni, immaginando tutto ciò che ci sia dietro. L' istituzione a Perugia di un gruppo interforze Umbria-Marche rende attuale la debolezza istituzionale della nostra Regione vessata indiscriminatamente dal dilagare del crimine organizzato. Perugia polveriera ingestibile con la n'drangheta e Terni città' neutra di passaggio ma punto nevralgico degli affari illegali della Camorra!! L'isola verde e di tranquillità' e' ormai il terreno di proprietà' del centro d'interesse. Le istituzioni seppur interpellate non sempre hanno attivato quei deterrenti immediati,tempestivi ed efficaci. Sbrighiamoci fino a quando c'è ne sarà' il tempo.... per contenere!.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
domenica 30 settembre 2012
La guerra tra clan ha origini lontane e sin dagli anni novanta, dopo l'operazione "Spartacus" che decapitò il clan, alcuni affiliati tentarono di radicare i propri interessi prima nell'area dell'Umbria poi nel Basso Lazio. Criminalità locale e alleanze spesso utili ai campani per entrare nel tessuto economico di un territorio a loro quasi sconosciuto. Il fuggire dalla Campania a seguito di sequestri patrimoniali, ha portato i malavitosi a cercare denaro nel post terremoto dell'Umbria e nel sud pontino con un inserimento a macchia d'olio. Oggi il sud pontino è terreno fertile per lo sviluppo della Quinta mafia che si espande dalla bassa Umbria fino ai confini con la Campania dove l'Umbria nella macro area da Foligno a Terni già subisce gli effetti di saturazione. La recente relazione di Libera parla di crescita esponenziale, dalla fase della contaminazione di persone ai settori dell'economia, della politica locale e della criminalità autoctona. Prima si investe poi si contamina dal punto di vista sociale e culturale. E dopo tutti i latitanti catturati nella Provincia di Terni, i 41 bis insediatisi tra Spoleto e Terni, i sequestri patrimoniali; è Fondi nel dicembre 2011 che diventa il simbolo di cittadina dell'infiltrazione criminale con la condanna di 23 persone per complessivi 110 anni di carcere. Altri personaggi da Michele Zagaria ( arrestato a Latina), a Nettuno con Di Pollino fino all'omicidio di mafia di Gaetano Marino a Terracina. Non ci stupiamo che si spari per strada dove c'è la normalità, l'apparente tranquillità fa rima con infiltrazione. Il fenomeno permanente è la criminalità. L'emergenza è un palliativo e sottovalutare il riferimento è sintomo di un contesto inquinato. Densità criminale tra n'drangheta e camorra con i clan locali che investono creando centri di potere. Le aree di interesse e le zone vengono spartite tra gruppi criminali e non sarà il caso che si discutesse di istituire una sezione distaccata della Direzione investigativa antimafia proprio nell'area Pontina. A Terni si chiede la commissione antimafia da anni!!! Latina è tra le prime città per denuncia di usura in Italia insieme all'Umbria, affari!!! Il dato significativo è che si investe in supermercati, in frutta low cost e nel patrimonio immobiliare, che rimane tuttavia invenduto!! Gruppi radicati, i casi del mercato di Fondi con la camorra che controlla anche i prezzi al dettaglio, a Formia le lottizzazioni e gli appalti pilotati sono evidenti!!! E l' Umbria raccoglie i risultati? Certamente, la nuova fase è proprio questa, il centro direzionale parte dal basso Lazio e ci dimentichiamo di tutte le infiltrazioni più pericolose e silenziose che sono nella P.A. e nella politica. Non un controllo, ma una spartizione per aree e settori di interesse tra clan. Gli episodi di ritorsioni e atti intimidatori a volte taciuti si contrappongono ad un auspicio che una presenza investigativa sia capace di leggere il fenomeno e anticiparne le manifestazioni, immaginando tutto ciò che ci sia dietro. L' istituzione a Perugia di un gruppo interforze Umbria-Marche rende attuale la debolezza istituzionale della nostra Regione vessata indiscriminatamente dal dilagare del crimine organizzato. Perugia polveriera ingestibile con la n'drangheta e Terni città' neutra di passaggio ma punto nevralgico degli affari illegali della Camorra!! L'isola verde e di tranquillità' e' ormai il terreno di proprietà' del centro d'interesse. Le istituzioni seppur interpellate non sempre hanno attivato quei deterrenti immediati,tempestivi ed efficaci. Sbrighiamoci fino a quando c'è ne sarà' il tempo.... per contenere!.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni Da circa 15 anni lo scrivente, prima solitariamente con 'Italia Nostra', poi, bre...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Ringraziamo Fabio Liverani e tutta la squadra, ci credevamo tutti compreso il sottoscritto che è tornato alle 5 dall'Adriatico. Per la T...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Stroncone, in collaborazione con la Cooperativa sociale E.Di.T., sta attuando il prog...
-
Nel 2018 fu aperta la passerella della stazione, un percorso pedonale sopraelevato che collega direttamente il centro a viale Proietti Divi....
-
Torna la Corsa delle Carrette di Narni in versione notturna. La speciale gara avrà luogo sabato 21 giugno a partire dalle ore 20 lungo la pr...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....