SORGERA' A VOCABOLO ISOLA, I CITTADINI NON LO VOGLIONO, INQUINA!! (1MW è la potenza per il nuovo impianto a biomasse)
Dopo Avigliano Umbro e Narni, lo spettro di una nuova centrale a biomasse aleggia su Arrone. Petizione e comitato contro la realizzazione.... . Al teatro di Arrone è stata organizzata un'assemblea pubblica con più di 100 cittadini. L'impianto da un megawatt che sarà alimentato da olio vegetale, sorgerà nella zona industriale del paese e i lavori sarebbero già iniziati a gennaio. L'autorizzazione alla realizzazione dell'impianto è stata data dalla Provincia di Terni! Nel settembre del 2011 e a marzo, i progetti erano stati già presentati dalla ditta realizzatrice. Ma solo venti giorni fa i cittadini hanno saputo e i termini per ricorsi al Tar, sono scaduti! Esposti in procura?
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
E' COME LA QUESTIONE TAV (VERSIONE VALNERINA): NON SI CHIEDE MAI PRIMA ALLA GENTE COSA NE PENSA E, SOPRATTUTTO, NON SI CONDIVIDONO LE INFORMAZIONI E NON SI COINVOLGE LA POPOLAZIONE NELLA STESURA DEI PIANI URBANISTICI E INDUSTRIALI AD ALTO IMPATTO AMBIENTALE, COSA CHE IN ALTRI STATI VIENE SEMPRE FATTA (GERMANIA, USA, INGHILTERRA..), I POLITICI SI SCORDANO SUBITO DA CHI SONO STATI ELETTI ........
RispondiEliminaLe scelte vanno condivise nel rispetto di tutta la collettività'.
Elimina