Istituzione di consigli territoriali gestiti da forme di derivazione cittadina, svincolate da ogni onere a carico della municipalità. La legge 42 del 2010 soppresse quelle circoscrizioni per enti che contano una popolazione inferiore ai 250mila abitanti, per cui il rinnovo del consiglio comunale nel 2014 obbliga a preparare il terreno. Organi di decentramento per le esigenze quotidiane territoriali, necessità di prevedere strutture partecipative da appoggiare ai servizi erogati dagli uffici decentrati. Aree geografiche ben definite, volontariato con forme di derivazione cittadina svincolate da costi pubblici. Comitati e distretti di quartiere autonomi dalla politica per consentire quel collegamento veloce con la macchina burocratica, utili per una sicurezza cittadina integrata con le forze di polizia. Un associazionismo condiviso senza spese e con spirito di contribuire alla buona amministrazione per tutti. Un impegno per il Comune da non sottovalutare, nella legislatura passata le 3 circoscrizioni (prima erano 9) non sono state sempre rappresentanti dei bisogni della collettività! Le aree geografiche allargate, hanno delineato tutti i difetti e i limiti dei propri compiti. Si apre un nuovo scenario che sarà l'apporto diretto del cittadino, senza logiche politiche e solamente a sostegno dei bisogni essenziali di tutti. Una regolamentazione da attuare in una condivisione pubblica essenziale.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
venerdì 22 marzo 2013
Istituzione di consigli territoriali gestiti da forme di derivazione cittadina, svincolate da ogni onere a carico della municipalità. La legge 42 del 2010 soppresse quelle circoscrizioni per enti che contano una popolazione inferiore ai 250mila abitanti, per cui il rinnovo del consiglio comunale nel 2014 obbliga a preparare il terreno. Organi di decentramento per le esigenze quotidiane territoriali, necessità di prevedere strutture partecipative da appoggiare ai servizi erogati dagli uffici decentrati. Aree geografiche ben definite, volontariato con forme di derivazione cittadina svincolate da costi pubblici. Comitati e distretti di quartiere autonomi dalla politica per consentire quel collegamento veloce con la macchina burocratica, utili per una sicurezza cittadina integrata con le forze di polizia. Un associazionismo condiviso senza spese e con spirito di contribuire alla buona amministrazione per tutti. Un impegno per il Comune da non sottovalutare, nella legislatura passata le 3 circoscrizioni (prima erano 9) non sono state sempre rappresentanti dei bisogni della collettività! Le aree geografiche allargate, hanno delineato tutti i difetti e i limiti dei propri compiti. Si apre un nuovo scenario che sarà l'apporto diretto del cittadino, senza logiche politiche e solamente a sostegno dei bisogni essenziali di tutti. Una regolamentazione da attuare in una condivisione pubblica essenziale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Ringraziamo Fabio Liverani e tutta la squadra, ci credevamo tutti compreso il sottoscritto che è tornato alle 5 dall'Adriatico. Per la T...
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni Da circa 15 anni lo scrivente, prima solitariamente con 'Italia Nostra', poi, bre...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Stroncone, in collaborazione con la Cooperativa sociale E.Di.T., sta attuando il prog...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....