LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

venerdì 22 marzo 2013


Istituzione di consigli territoriali gestiti da forme di derivazione cittadina, svincolate da ogni onere a carico della municipalità. La legge 42 del 2010 soppresse quelle circoscrizioni per enti che contano una popolazione inferiore ai 250mila abitanti, per cui il rinnovo del consiglio comunale nel 2014 obbliga a preparare il terreno. Organi di decentramento per le esigenze quotidiane territoriali, necessità di prevedere strutture partecipative da appoggiare ai servizi erogati dagli uffici decentrati. Aree geografiche ben definite, volontariato con forme di derivazione cittadina svincolate da costi pubblici. Comitati e distretti di quartiere autonomi dalla politica per consentire quel collegamento veloce con la macchina burocratica, utili per una sicurezza cittadina integrata con le forze di polizia. Un associazionismo condiviso senza spese e con spirito di contribuire alla buona amministrazione per tutti. Un impegno per il Comune da non sottovalutare, nella legislatura passata le 3 circoscrizioni (prima erano 9) non sono state sempre rappresentanti dei bisogni della collettività! Le aree geografiche allargate, hanno delineato tutti i difetti e i limiti dei propri compiti. Si apre un nuovo scenario che sarà l'apporto diretto del cittadino, senza logiche politiche e solamente a sostegno dei bisogni essenziali di tutti. Una regolamentazione da attuare in una condivisione pubblica essenziale.

0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net