Atc Servizi, società per azioni a capitale interamente pubblico che opera nei servizi complementari connessi alla mobilità e gestisce “in house providing” servizi e piano di sviluppo dell’Aviosuperficie “A. Leonardi” di Terni, e Skyrobotic, società con sede a Terni, attiva nello sviluppo, produzione in serie e commercializzazione di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR), parte del gruppo Italeaf, hanno firmato una convenzione per l’utilizzo dei servizi logistici e dell’assistenza al volo dell’area operativa e degli spazi aerei “protetti” (Notam) dello scalo aereo ternano per attività sperimentali e formative sui droni mini e micro per usi civili e commerciali, secondo quanto previsto dal recente Regolamento Enac "Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto".
In particolare, Skyrobotic svolgerà presso l’Aviosuperficie di Maratta, a Terni, attività sperimentali per ricerca, e sviluppo e ai fini dell’ottenimento dell’omologazione dei sistemi aerei a pilotaggio remoto prodotti, attività di formazione e abilitazione all’uso dei droni con corsi teorici afferenti le “Regole dell’Aria”, (normativa ENAC) e corsi di addestramento operativo, attività di formazione con programmi applicativi afferenti le specifiche funzioni di lavoro aereo connesse all’uso del SAPR, ovvero fotogrammetria, ispezioni video, etc.
Grazie a questo accordo, ATC Servizi SpA e Skyrobotic si propongono come partner di avanguardia in Italia per quanto riguarda i servizi rivolti al settore in grande espansione dei mezzi aerei a pilotaggio remoto, comunemente noti come droni, aeromobili caratterizzati dall’assenza di un equipaggio a bordo il cui volo è governato da diverse tipologie di flight control system, gestiti in remoto da piloti a terra. Nell’ambito dell’accordo, ATC Servizi metterà a disposizione di Skyrobotic i servizi e l’area operativa dello scalo aereo ternano negli orari di apertura e nei giorni da lunedì a venerdi, entro i limiti e le condizioni previste dal Regolamento Operativo vigente e nel rispetto del regolamento interno riguardante la gestione del traffico aereo e con eventuale utilizzo degli spazi aerei protetti (NOTAM), in accordo e in coordinamento con il Gestore Operativo.
Atc Servizi, inoltre, metterà a disposizione la Sala riunioni, per lo svolgimento di corsi formativi sulla base di specifico programma autorizzato da Enac, rivolti ad aspiranti piloti di Sapr, e somministrati da istruttori dotati dei requisiti previsti dal Regolamento Sapr o riferiti ad un’Agenzia aeronautica certificata Ato.
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....