LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

lunedì 14 luglio 2014

Comunicato Rsu Gruppo Ast




L' accelerazione in atto all'interno del Gruppo AST, con l' evidente volontà di non coinvolgere le RSU e le OO.SS all' incontro del 17 luglio a Palazzo Chigi, per la presentazione del piano Industriale di ThyssenKrupp-AG, dopo anni di destabilizzazione societaria caratterizzata negli animi dei lavoratori da ansia e preoccupazione rischia concretamente di compromettere la tenuta sociale dell'intera Comunità.

Una classe di lavoratori giovani, con mutui e figli piccoli, qualora si dovesse trovare di fronte ad un riassetto lacrime e sangue, con un potenziale squilibrio tra area a caldo e a freddo ed al possibile disimpegno sulle Controllate SDF, Tubificio ed Aspasiel, comprometterebbe di fatto la prospettiva del Sito. Si corre seriamente il rischio di forti contraccolpi psicologici e materiali, pericolosi anche per la sicurezza e l'incolumità.

Questa Azienda deve aver chiaro, oltre ai progetti di prospettiva, che troverà negli operai interlocutori corretti, ma fortemente motivati e determinati, rispetto alla salvaguardia dei posti di lavoro, dei salari e delle professionalità.

Siamo Noi i Lavoratori, che negli anni passati con il nostro impegno ed i nostri sacrifici abbiamo consentito a questa multinazionale di trarre significativi ricavi e con fermezza affermiamo che  non è sul costo del lavoro che si fondamenta la crisi ed i negativi bilanci di questa Azienda, questione questa tra l'altro facilmente dimostrabile.

Siamo Noi Lavoratori,  che in questa delicata vicenda valuteremo e misureremo le reali volontà ed eventuali responsabilità delle Istituzioni Locali e Regionali, del Governo Centrale e dell'Unione Europea e chiaramente della stessa multinazionale, nel garantire le giuste prospettive di rilancio e stabilità di questa Azienda, di gran lunga migliore, come da tutti riconosciuto ed affermato, delle colleghe Europee e strategica per l'intero sistema Industriale Nazionale ed Internazionale.

Come RSU del Gruppo AST, riteniamo che sia proprio in questi momenti che è necessario avere sangue freddo e lucidità, che sia proprio in questi momenti dove nessuno dai dirigenti, ai quadri, agli impiegati e agli operai di questa Azienda, potrà ritenersi maggiormente tutelato e garantito rispetto agli altri colleghi di lavoro, che sia proprio in questi momenti che occorre prepararsi ad azioni anche di forte mobilitazione ed occorre farlo dal nostro punto di vista, con la massima partecipazione e condivisione possibile dei Lavoratori.

E le istituzioni se le sigle sindacali non verranno convocate come reagiranno? Saranno presenti all'incontro? Con l'unione di tutte le componenti si potranno finalmente raggiungere i risultati di stabilità e concretezza?

0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net