Localini gremiti e vie letteralmente intasate dalle persone. Forse anni fa... . Lo sdegno dei residenti che la mattina quando escono di casa, dopo che non sono riusciti a dormire la notte, trovano sporcizia e vetri rotti con odori di urina e vomito. Commercianti artefici e spettatori, contrari e non ma il ripopolamento del centro è comunque fonte di guadagno. La responsabilità degli esercenti che all'occorrenza chiedono di fare meno confusione anche se "il vigile notturno" nelle strade dovrebbe far rispettare le regole. Ricordiamoci che la gente si comporta anche civilmente. I controlli delle forze dell'ordine sono sufficienti a garantire la quiete notturna? Controlli ripetuti e sanzioni durante la giornata ma di sera i vigili sono "latitanti" lasciando lo spazio a vandalismo e inciviltà. L'amministrazione non può solamente prendere i frutti dell'occupazione del suolo pubblico e delle varie tasse, dovrebbe mobilitarsi affinchè tutto avvenga nella normalità, la vitalità deve essere un valore per tutti. Gli esercenti puliscono i propri spazi davanti all'esercizio spingendosi anche oltre dove non è dovuto. Un intervento più incisivo dell'amministrazione servirebbe a conciliare le esigenze contrapposte. Il problema dei vandali è strettamente connesso all'alcool, ma se gli orari della somministrazione vengono rispettati dai controlli le lamentele ovviamente si riducono. I pochi turisti che passano in città e per di più stranieri rimangono sempre contenti e si lamentano solamente per l'immondizia in strada che "puzza" e troppo spesso non viene prelevata... è questo il modo di presentare la città ai turisti? Riflettere su come intervenire in un futuro "Centro commerciale naturale". L'estate che non è esistita è finita ed ha riservato un conto salato ai gestori dei locali. Il popolo ha diritto di uscire e divertirsi e va salvaguardato alla pari di chi vuole riposare.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
lunedì 1 settembre 2014
Localini gremiti e vie letteralmente intasate dalle persone. Forse anni fa... . Lo sdegno dei residenti che la mattina quando escono di casa, dopo che non sono riusciti a dormire la notte, trovano sporcizia e vetri rotti con odori di urina e vomito. Commercianti artefici e spettatori, contrari e non ma il ripopolamento del centro è comunque fonte di guadagno. La responsabilità degli esercenti che all'occorrenza chiedono di fare meno confusione anche se "il vigile notturno" nelle strade dovrebbe far rispettare le regole. Ricordiamoci che la gente si comporta anche civilmente. I controlli delle forze dell'ordine sono sufficienti a garantire la quiete notturna? Controlli ripetuti e sanzioni durante la giornata ma di sera i vigili sono "latitanti" lasciando lo spazio a vandalismo e inciviltà. L'amministrazione non può solamente prendere i frutti dell'occupazione del suolo pubblico e delle varie tasse, dovrebbe mobilitarsi affinchè tutto avvenga nella normalità, la vitalità deve essere un valore per tutti. Gli esercenti puliscono i propri spazi davanti all'esercizio spingendosi anche oltre dove non è dovuto. Un intervento più incisivo dell'amministrazione servirebbe a conciliare le esigenze contrapposte. Il problema dei vandali è strettamente connesso all'alcool, ma se gli orari della somministrazione vengono rispettati dai controlli le lamentele ovviamente si riducono. I pochi turisti che passano in città e per di più stranieri rimangono sempre contenti e si lamentano solamente per l'immondizia in strada che "puzza" e troppo spesso non viene prelevata... è questo il modo di presentare la città ai turisti? Riflettere su come intervenire in un futuro "Centro commerciale naturale". L'estate che non è esistita è finita ed ha riservato un conto salato ai gestori dei locali. Il popolo ha diritto di uscire e divertirsi e va salvaguardato alla pari di chi vuole riposare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Thomas Lucianetti tieni alti i colori del Piediluco triathlon in questi ultimi due weekend. Grande stato di forma del triatleta lacustre: tr...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
Gli atleti dell’Euro Sport Club hanno partecipato ai Campionati Italiani Strada svoltisi a Cantù, evento purtroppo segnato da condizioni me...
-
Da domani, mercoledì 20 agosto, a venerdì 12 settembre, la Nazionale di Canottaggio si ritrova presso il Centro Nazionale di Preparazione Ol...
-
L'ottavo appuntamento del Festival del Libero Pensiero Eccezional...Mente sarà dedicato il 17 agosto alla mente eccezionale di Charles B...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Il Circolo Scherma Terni si prepara a un passo storico: grazie al contributo determinante della Fondazione Carit e al sostegno concreto ...
-
Ieri sera nel rinnovato circolo "Tennis Piediluco" in località "I Quadri" Giovanni Cartoni ha sconfitto in due...
-
Marmore, in 20mila alla mostra “Dante alla Cascata": L’esposizione al museo Hydra fino al 31 ottobreE’ aperta fino al 31 ottobre la mostra artistico-letteraria “Dante alla Cascata”, ospitata ni locali del Museo Hydra di Marmore. L’esposizi...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....