LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

giovedì 30 luglio 2015

Questa mattina nella sede della Cgil è stata indetta una conferenza stampa alla presenza della Filcams-Cgil, Cisl, Uiltucs-Uil e Ugl-Sicurezza civile. L'incontro odierno si è reso necessario per illustrare la vertenza della Cesar Group dopo la riunione svoltasi in Dtl il giorno 28 luglio.



La Sicuritalia non presentatasi alla convocazione del Dipartimento territoriale del lavoro, non intende rispettare gli accordi del Ccnl (art. 24/27)  e non intende avvalersi delle guardie giurate dell'istituto di vigilanza privata all'Ast.
La situazione è paradossale e come la indicano i sindacati, tragica e rischiosa, da domani sera a mezzanotte dei lavoratori ternani si troverebbero senza lavoro. Il loro contratto, prorogato più volte, è in scadenza il 31 luglio.
Il Prefetto Bellesini domani alle ore 13 ha convocato un tavolo in Prefettura per esaminare la situazione e per prendere i dovuti provvedimenti, alle presenza delle parti sociali e di Sicuritalia.

Intanto, anche se non confermata sembra che da ieri mattina 14 dipendenti di Sicuritalia abbiano affiancato gli stessi impiegati della Cesar Group alle portinerie di viale Brin. Estensione della licenza per la ditta lombarda senza assorbimento dei dipendenti di Terni e inglobando cassaintegrati di un'altra società della Sicuritalia di Roma.

I sindacati commentano che i contratti di appalto prevedono un'altra normativa.
"Il contratto di solidarietà non prevede dinamiche del genere e sarebbe un precedente davvero anomalo, chiudere la Cig per alcuni e aprirla per i nostri lavoratori a Terni".

Matteo Lattanzi della Filcams-Cgil è duro nei termini, se si verificassero queste condizioni si tratterebbe di  uno "stupro legalizzato" per i lavoratori di Terni. Una società che intende collocarsi sul nostro territorio, abbandonando in tronco trenta dipendenti, è il peggior viatico per una nuova collaborazione e moralmente è inaccettabile.

Domani giornata decisiva, dalla Tk-Ast bocche cucite e la presenza di Sicuritalia dal Prefetto ancora non è certa.

0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net