LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

mercoledì 16 settembre 2015



Giovedi 24 settembre a palazzo Gazzoli, in occasione della settimana degli archivi, promossa dalla Cgil nazionale, alle ore 16.30 si terrà un momento di riflessione sulla storia, sul presente e sul futuro delle relazioni industriali.

Terni come "laboratorio" a livello nazionale, è questo il significato dell'iniziativa della Camera del Lavoro di Terni e dell'associazione "Proietti Divi Ettore". 

Si partirà dai contributi della storia con Renato Corvino, storico dell'Università di Perugia, e di Claudio Carnieri, presidente dell'Aur (Associaizone Umbria Ricerche), per arrivare all'attualità delle relazioni tra lavoratori, sindacato e impresa.

Il confronto al centro dell'interesse sarà tra Susanna Camusso, segretario generale della Cgil nazionale e Lucia Morselli, amministratore delegato di Tk-Ast.

La "sfida" sarà moderata dal giornalista Luca Telese.

Partire dalla storia, cogliendo l'occasione per presentare alla città il lavoro di riordino dell'archivio storico sul movimento operaio di Terni, ha spiegato in conferenza stampa il presidente dell'associazione "Proietti Divi Ettore" Rossano Capputi, gestore dell'archivio.

Il confronto al femminile è stato fortissimamente voluto dalla Cgil ha spiegato il segretario generale della Camera del Lavoro di Terni Attilio Romanelli.

Nessuna coda alla vertenza Tk-Ast e partendo da opinioni e convinzioni diverse, dovrà essere un confronto sereno e costruttivo per far si che le relazioni industriali non possano limitarsi alle mere informazioni del sindacato ma debbano vivere attraverso la partecipazione attiva dei lavoratori in tutte le realtà del pubblico e del privato.








0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net