LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

martedì 15 settembre 2015

Nella giornata di ieri è stato presentato in seconda commissione regionale, alla presenza dell'assessore regionale, il nuovo piano dei trasporti.

L'atto, il quale sarà in itinere con "start up" quadriennale e verifiche triennali sull'applicazione, prevede un miglioramento dell'accessibilità all'aeroporto di Fiumicino, nonché l'attribuzione di un ruolo di centralità all'aeroporto San Francesco, il quale dovrà valorizzare il suo ruolo di scalo turistico e di scalo sussidiario low cost rispetto a Roma.

Nel nuovo piano sono state altresì indicate le criticità del trasporto regionale ferroviario e di quello degli autobus che dovranno essere necessariamente corrette.

Nello specifico è emerso che il 92% del traffico ferroviario umbro (per un totale di 18mila passeggeri) si svolge attraverso l'utilizzo di sole 32 stazioni sulle 161 esistenti in regione; in riferimento al trasporto su gomma è stato invece riscontrato che il 40% degli autobus viaggia con meno di 10 passeggeri.



Appare perciò evidente che in una ottica di razionalizzazione e contenimento della spesa sia certamente auspicabile una revisione del sistema trasporti, la quale non potrà però certamente andare a colpire con tagli non giustificabili di linee e di corse o chiusure di stazioni chi deve necessariamente servirsi dei mezzi pubblici anche per recarsi al lavoro.

Attendiamo pertanto con curiosità di vedere come verrà attuato concretamente il nuovo piano trasporti, augurandoci che lo stesso, come già accaduto troppe volte, non vada a privilegiare determinati territori a discapito di altri.

0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net