LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

giovedì 11 agosto 2016




Torna il "Baccanale" organizzato dalla ProLoco di Piediluco, cene con piatti tipici del luogo e servitori in abiti tradizionali nella splendida cornice gotica offerta dalla Rocca medievale. 

Tre serate da non perdere nell'affascinante Rocca Albornoz che domina il lago dall'alto del Monte Luco. 
Il baccanale, dal Dio greco-romano Bacco, da cui poi la parola "baccano”, era un rito propiziatorio della civiltà greca poi tramandato a quella romana, che con le sue atmosfere mistiche in onore di Dioniso voleva assicurarsi una semina ricca e fiorente.




La festa propiziatoria rivive in chiave moderna attraverso piatti semplici e caratteristici della cucina umbra: carne di maiale alla brace, bruschette arricchite dall'oro tipico di queste terre, l'olio extravergine di oliva, dolci tipici come i tozzetti accompagnati dal vin santo e ovviamente buon vino a volontà. 

Si tratta di cibi dal sapore rupestre che rispecchiano il carattere pastorale e agricolo degli abitanti di Piediluco.


Per il Baccanale saranno disponibili gratuitamente le navette di Umbria Mobilità dalle ore 18.45, ogni venti minuti, con partenza dal parcheggio di via Noceta per trasportare i partecipanti dal borgo fino alle alture del monte in mezzo alla natura boschiva rigogliosa.

0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net