LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

mercoledì 31 agosto 2016


Lo scenario unico di Piediluco conferma che qualsiasi sport è praticabile con la bellezza del paesaggio. 
Natura, aria pulita, accoglienza e con una buona organizzazione anche il triathlon può trovare il suo habitat sulle sponde del lago. 

E' la II°edizione e l’organizzazione del CCP, con Mirco Rossi e Sandro Maria Crocelli, seguiti da tanti amici e volontari ha "fatto il pieno di atleti" con gente proveniente da tutta Italia.

Per quanto riguarda la gara, la vittoria è andata all’atleta di casa del CCP Crocelli seguito da Roberto Albani (Sds) e  Simone Sforna (A.s.d Foligno Triathlon). 


In campo femminile la vittoria è andata alla ternana Roberta Porrazzini (Terni Triathlon) seguita da Barbara Brandi (Velanuoto Ancona) e Paola Ciccarelli (Ama Triathlon). 

Gli altri atleti del CCP che hanno concluso la gara sono stati Giorgio Karai  (5° Assoluto, 1° di Categoria), Dino Parroni (6° Assoluto, 2° di Categoria),  Marco Capocci (10° Assoluto, 1° di Categoria), Andrea  Becherini (32° Assoluto, 8° di Categoria), Giorgio Suadoni  (35° Assoluto, 9° di Categoria), Daniele Filabbi (36° Assoluto, 10° di Categoria), Sergio Portale (42° Assoluto, 12° di Categoria), Luca Misantone(54° Assoluto, 6° di Categoria), Simone Crescenzi  (63° Assoluto, 10° di Categoria), Fabrizio Rivelli (64° Assoluto, 17° di Categoria), Silvano Gismondi  (71° Assoluto, 13° di Categoria), Roberto Pierini (72° Assoluto, 4° di Categoria),  Pierpaolo Paolone (94° assoluto, 24° di Categoria), (5° assoluto, 1° di Categoria).

Tra gli atleti del CCP, orgogliosamente ricordano gli organizzatori, ci sono attualmente due IronMan Dino Parroni e Carlo Trenza, quest’ultimo il 14 agosto scorso ha tenuto alti i colori GialloBlu nella distanza IronMan al Challenge di Regensburg piazzandosi 351° assoluto e 11° tra gli italiani. 

L'organizzazione ringrazia tutti i volontari che si sono prodigati alla buona riuscita dell'evento. 
Un grazie è rivolto anche alla Prefettura di Rieti e di Terni che quest'anno, per la corsa ciclistica, hanno consentito il blocco del traffico per il tempo necessario, per la sicurezza degli atleti e ovviamente dei presenti. 
La soddisfazione è enorme e i complimenti degli addetti ai lavori e dei partecipanti fanno sempre piacere, ma come tutti gli eventi c'è sempre qualcosa da migliorare.

L'obiettivo primario del CCP è di far crescere le proprie manifestazioni e di renderle nel tempo eventi di portata nazionale e internazionale. 


0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net