Una rete di artigiani, riparatori e cittadini per ridurre la produzione i rifiuti e riutilizzare li oggetti anziché gettarli via. E’ l’ultima iniziativa lanciata dall’assessorato all’ambiente del Comune di Narni che ha dato vita Ri.Di. Narni, dove Ri.Di. sta per ricicleria diffusa e consapevole per arrivare all’obiettivo di ridurre sensibilmente i rifiuti, recuperarli creativamente, ripararli riparazione, barattarli o donarli per favorire l’economia circolare e vivere in modo più sostenibile. Ri.Di. Narni è finanziata con contributo Auri Umbria e gode del patrocinio di Cna Umbria, Legambiente Umbria e Cesvol Umbria.“La ricicleria – spiega l’assessore all’ambiente Alfonso Morelli - è una rete di cittadini, artigiani, associazioni che scambiano beni al fine di dare nuova vita agli oggetti perché non diventino rifiuto. Ri.Di. promuove infatti lo scambio , la donazione, la creatività e la riparazione”. Il sistema funziona tramite la app junker dove è inserita la “bacheca del riuso. Lì, chiunque può pubblicare annunci dove offrire beni di qualsiasi natura donandoli o scambiandoli, oppure cercare dei servizi di riparazione. La ricicleria diffusa prevede infatti una rete di artigiani aderenti all’iniziativa che possono interagire con l’utenza proponendosi proprio come professionisti della riparazione e del recupreo. “La app Junker – sottolinea sempre Morelli -è già nota al grande pubblico per essere il sistema on line per la raccolta differenziata utilizzato da oltre 2mila e 800 nuclei familiari di Narni”. Gli artigiani e i professionisti della riparazione possono scrivere a supporto@junkerapp.it per aderire alla rete e quindi ricevere dagli utenti della piattaforma richieste di intervento oppure anche per richiedere semplicemente delle informazioni sul funzionamento dell’iniziativa.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....