“Se quella dell’idrogeno è l’ultima frontiera dell’innovazione per lo sviluppo dell’energia del futuro, Terni vuole e può essere città di frontiera”. Lo ha detto il sindaco Leonardo Latini partecipando stamattina alla conferenza stampa per la presentazione dei nuovi mezzi per il trasporto pubblico di Toyota che si è svolta a Palazzo Spada. “Grazie alle scelte strategiche fatte in questi ultimi due anni, alla capacità della nostra struttura e dell’assessore all’ambiente di cogliere le opportunità e attrarre i finanziamenti, grazie al contesto nel quale ci troviamo ad operare, quello cioè di una città industriale da sempre vocata all’innovazione e grazie alla collaborazione della Regione Umbria, abbiamo tutti gli elementi per far sì che Terni possa diventare una capitale nella nuova economia fondata sull’idrogeno”. “Si tratta, naturalmente, di una visione in prospettiva, per la quale occorre però fin d’ora porre solide basi, come stiamo facendo. Una nuova economia basata sull’idrogeno per noi, per la nostra comunità può voler dire sostanzialmente lavorare verso due obiettivi, la tutela ambientale e la creazione di nuove filiere produttive e quindi di posti di lavoro”. “Il Comune di Terni, grazie alla nostra progettualità – ha detto il vicesindaco e assessore all’ambiente Benedetta Salvati – è già pienamente inserito nei programmi per lo sviluppo dell’utilizzo dell’idrogeno a favore del trasporto pubblico che oggi, con la presentazione dei mezzi di Toyota e Caetanobus, si dimostra essere non un sogno ma una concreta realtà”. “In particolare – sottolinea l’assessore Salvati – grazie ai decreti ministeriali 2, 3 e 4 del 2020, al decreto ministeriale 71 del 2021 e all’ultimo decreto 530 del 23 dicembre scorso, abbiamo ottenuto complessivamente finanziamenti per oltre 25 milioni di euro che di qui al 2030 ci permetteranno di rinnovare completamente la flotta dei bus del trasporto pubblico locale con mezzi a idrogeno, quindi a impatto zero. Inoltre partecipiano al “LIFE 2020 - Ambiente ed uso efficiente delle risorse” con il Progetto LIFE3H “Hydrogen demonstration in city, port and mountain area to develop integrated hydrogen valleys” con la Regione Abruzzo e Civitavecchia e, con la regione Umbria al progetto per la realizzazione di una centrale a idrogeno e del treno a idrogeno sulla linea Terni-Rieti-L’Aquila Sulmona”. “Con l’arrivo a Terni del Gruppo Arvedi, nuovo proprietario delle acciaierie - ha concluso il vicesindaco Salvati - si potrà inoltre sviluppare un importante progetto di utilizzo dell’idrogeno che ci vedrà impegnati come ente locale per garantire le migliori condizioni di fattibilità, insieme alla Regione Umbria”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....