“I due dipinti dedicati a San Valentino da Giovanni Gasparro esprimono al meglio la sintesi tra contemporaneità e tradizione che è il tratto distintivo della nostra città”. Lo ha detto il sindaco Leonardo Latini, partecipando stamattina alla presentazione del dittico Miracolo e martirio di Giovanni Gasparro nella basilica di San Valentino. L’esposizione curata da Giuseppe Cassio e Paolo Cicchini in collaborazione con la Diocesi di Terni-Narni-Amelia, con la Basilica di San Valentino e con il Centro Studi Valentiniano, sarà visitabile dal pubblico fino al 27 febbraio. “L’iniziativa di oggi – ha continuato il sindaco – è la base sulla quale costruire un’operazione culturale importante: restituire alla città e al mondo la figura del San Valentino storico, recuperare la sua dimensione sacra e collegare tutto questo con Terni, con la sua città”. “È solo su questa base che poi possiamo pensare di realizzare le iniziative mondane legate alla tradizione globale del santo dell’amore: ma prima dobbiamo mettere in evidenza la particolarità, la bellezza della storia del nostro patrono, come ha fatto mirabilmente Gasparro nelle sue tele”. “È importante che da Terni iniziamo a raccontare, anche attraverso il ricorso alle opere d’arte, la figura di San Valentino andando più in profondità rispetto alla consueta narrazione commerciale", ha detto l’assessore alla cultura Maurizio Cecconelli che ha ringraziato i curatori dell’iniziativa Giuseppe Cassio e Poalo Cicchini. “Vorrei anche sottolineare – ha aggiunto l’assessore Cecconelli – la sinergia che si è attivata con la Diocesi e con la basilica di San Valentino. Una sinergia che auspichiamo continui e si amplii anche ad altri soggetti per far sì che le nuove opere dedicate al nostro patrono possano diventare un patrimonio della città, con l’idea di costruire passo dopo passo una galleria valentiniana che accompagni visitatori della basilica nella bellezza del messaggio di San Valentino di Terni”. Alla presentazione di oggi sono intervenuti, oltre all’autore del dittico Giovanni Gasparro, il presidente della Commissione Cultura del Senato, senatore Riccardo Nencini, la senatrice Valeria Alessandrini, il vescovo monsignor Francesco Antonio Soddu, padre Johnson Perumittath rettore della basilica, il professor Edoardo D'Angelo esperto di storia valentiniana. Erano presenti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate. Le opere di Gasparro in basilica saranno visibili fino al 27 febbraio dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 12 e dalle 15,30 alle 16,30 mentre la domenica dalle 15,30 alle 16,30. Il 14 febbraio saranno visibili per l'intero arco di apertura della basilica.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....