Si è tenuto ieri, presso la Sede del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia a Terni, il convegno scientifico “La professione medica durante e dopo il COVID. Sfide attuali e nuove opportunità”. Il convegno è stato preceduto dai saluti istituzionali portati dal Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Prof. Vincenzo Nicola Talesa, e del Direttore del Polo Scientifico Didattico Prof. Stefano Brancorsini per l’Università degli Studi di Perugia, dal Dr. Pasquale Chiarelli, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni, e dal Dr. Giuseppe Donzelli, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Terni. L’evento, che ha registrato la presenza di oltre 70 medici di medicina generale, medici specialisti e medici in formazione, ha sviluppato tematiche relative alla gestione e trattamento dei fattori che ancora risultano essere i principali determinanti delle malattie cardiovascolari, come l’ipertensione arteriosa e la dislipidemia. Particolare attenzione è stata inoltre rivolta alla salute metabolica ed al rischio di osteoporosi e di fratture. Nel corso della tavola rotonda sono inoltre intervenuti la Prof.ssa Elisa Moretti, direttore del Master in Management dei processi sanitari, il Dr. Pasquale Chiarelli, i Proff. Gaetano Vaudo e Giacomo Pucci della Struttura Complessa di Medicina Interna, organizzatori del convegno, i Dr. Paolo Bonanno e Giacomo Giovannelli, consiglieri dell’Ordine dei Medici Chirurgi, in qualità di rappresentanti della medicina territoriale. Durante i lavori numerosi sono stati gli interventi dalla platea, a testimonianza dell’importanza del tema trattato e della necessità che la gestione della persona malata affetta da patologie cronico degenerative debba essere individualizzata secondo livelli di complessità in un percorso in cui l’attività ospedaliera e territoriale sono sviluppate in maniera integrata.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni Da circa 15 anni lo scrivente, prima solitariamente con 'Italia Nostra', poi, bre...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
Ringraziamo Fabio Liverani e tutta la squadra, ci credevamo tutti compreso il sottoscritto che è tornato alle 5 dall'Adriatico. Per la T...
-
Presso l'impianto sportivo dell'oratorio di San Francesco "Bosico" il Terni FC. ha vinto il Memorial Luisa Pruni Piccioni...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
Da giovedì 22 maggio ad Acquasparta (Tr) si sta svolgendo la terza edizione di “Note a margine – Festival delle Parole” , l’atteso evento...
-
L’area in Via Tito Oro Nobili è divisa in due parti, una precedentemente adibita a parco pubblico e l’altra che presenta un’area cani recin...
-
L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Stroncone, in collaborazione con la Cooperativa sociale E.Di.T., sta attuando il prog...
-
Nel 2018 fu aperta la passerella della stazione, un percorso pedonale sopraelevato che collega direttamente il centro a viale Proietti Divi....
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....