LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

sabato 7 maggio 2022

COMUNICATO STAMPALa UGL Umbria, interviene in merito alla preoccupazione per eventuali esuberi di personale, da parte dei lavoratori impegnati nei sevizi di vigilanza come Guardie particolari giurate alle Acciaierie di Terni,e dipendenti della Società Sicuritalia Spa che ha in appalto il servizio. E’ noto a tutti che la nuova proprietà di AST è impegnata in riorganizzazione aziendale e nuovo piano industriale, di cui ne abbiamo apprezzato...
Il Laboratorio di microbiologia dell'Azienda ospedaliera di Perugia  diretto dalla professoressa Antonella Mencacci, continua a monitorare l’evoluzione delle varianti del virus Sars-CoV-2. Dall’ultima survey condottta dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali è emerso che 54 campioni analizzati in Umbria, in 3 è stata riscontrata la variante Omicron 5. Lo rende noto l'assessore alla Salute della Regione Umbria ...
Un derby dell'Umbria competitivo dopo anni di delusioni per entrambi i capoluoghi di Provincia dell'Umbria, neo promosse entrambe dalla serie C e dopo un ottimo campionato nel torneo cadetto. Il Perugia in lotta per i play off cade a Terni, dopo una partita stravinta dai rossoverdi e con la rete finale del goleador Donnarumma. Il derby non si racconta ma si vive, lo vogliamo ripercorrere a fine campionato riportando le emozioni del 30 aprile, immagini...
Comunicato stampa Dopo 35 anni il dottor Marsilio Francucci lascia l’ospedale Santa Maria di Terni per raggiunti limiti di servizio. Oggi, sabato 7 maggio, il suo ultimo giorno di servizio: un momento salutato dagli infermieri e dagli operatori sanitari del reparto Chirurgia degenza breve - Day Surgery con affetto, manifestato in una lettera fatta recapitare direttamente al dottor Francucci. “Carissimo dottore,...

venerdì 6 maggio 2022

Ventisette delegati da eleggere con una mandato scaduto a novembre 2020.  Le sigle sindacali dei metalmeccanici avranno tempo fino alle 14 dell’11 maggio per presentare le proprie liste poi tutto in commissione elettorale.  Le date indicate dovrebbero essere il 23, 24 e 25 maggio, con  2.300 dipendenti al voto in viale Brin.  Le sigle rappresentative sono sei, la Fim Cisl 11 delegati, Fiom Cisl 6 delegati, Uilm 5 delegati, la...
COMUNICATO STAMPA LEGA“Un piano straordinario di abbattimento del cinghiale non è più rinviabile”. I consiglieri regionali della Lega Umbria, Manuela Puletti e Valerio Mancini, hanno richiesto di audire in seduta di commissione regionale i presidenti umbri dei tre ATC e l’assessore Roberto Morroni al fine di individuare il quadro delle criticità esistenti e delineare una strategia condivisa di azione. “Fare una stima complessiva dei danni prodotti...
Dopo tre anni tornano i servizi bancari nella città dell’AnelloÈ finita l’attesa per gli abitanti del centro storico di Narni che da giovedì 5 maggio, dopo tre anni di assenza, hanno nuovamente a disposizione un Atm che gli consentirà di effettuare in autonomia le principali operazioni bancarie. Dopo la chiusura dell’ultimo sportello bancario, l’amministrazione comunale si era messa all’opera per trovare le giuste sinergie con le realtà del territorio.All’inaugurazione...

giovedì 5 maggio 2022

«La musica come filo conduttore con due storie di ricerca e di contatto nel paese delle fiabe e sul tema dell'autismo». Il giorno 2 maggio a Sant'Angelo nel viterbese è stato girato il  video clip "Sono come te" dal cantautore Daniele Savelli e interpretato dagli attori Manuela Arcuri e Massimiliano Buzzanca. Come sfondo del video clip e in molte scene girate, il murales della nostra concittadina Simona Angeletti, presente all'evento e...
Leolandia Umbria è un progetto ancora aperto e sul tavolo degli imprenditori coinvolti. Ma, dal tavolo, è passato per ora nel cassetto in attesa che il primo parco dei divertimenti, quello di Bergamo, che ha scelto proprio l’area di San Liberato e Narni, in provincia di Terni, per replicare il modello di business nel centro Italia, torni a livelli di fatturato accettabile dopo la dura crisi passata in questi ultimi...
Piediluco è il punto nevralgico del turismo ternano, sempre poco sfruttato dall'amministrazione come volano di sviluppo e sicuramente depauperato nella visibilità delle immense bellezze. Il piano delle alienazioni comunali è inevitabile per le magre casse del bilancio comunale.  L'ex scuola elementare in vendita dal 2007, sottoposta alla Soprintendenza dei Beni Culturali potrebbe diventare una foresteria o un ostello per gli sportivi presenti...
Far “viaggiare” i bambini alla scoperta delle culture del mondo presenti a Terni e far scoprire loro la città in cui vivono. E guidarli a riconoscere, rispettare e accogliere le “diversità” multietniche. E’ quanto propone il laboratorio “Un viaggio alla scoperta di Terni e i suoi mondi” organizzato dall’associazione Nuovi Orizzonti e inserito nell’ambito del progetto “New Generation Community”, coordinato dal Cesvol Umbria, sede di Terni...
"Piazza Dalmazia rappresenta uno dei principali snodi urbani, a ridosso del centro antico, ricca di attività e molto frequentata ad ogni ora del giorno e della sera".Per Michele Rossi, consigliere comunale di Terni Civica, «piazza Dalmazia merita per questo una veste ed una attenzione in linea con l'intenso utilizzo; con elementi che ne migliorino la qualità architettonica, la fruizione pedonale e l'accesso alle tante attività commerciali per un...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria, mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 03 maggio è pari a 784. L’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni è in diminuzione attestandosi ad un valore di 0,91. L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età mostra un trend...

mercoledì 4 maggio 2022

“Apprendiamo con sorpresa dalla nota congiunta dei sindacati confederati, che i rappresentanti dei lavoratori e le parti sociali saranno esclusi almeno dal primo incontro convocato al Ministero per la Transizione ecologica. Un elemento non solo di illogicità, ma anche contrario all’impegno formale della Giunta regionale di farsi portavoce delle istanze territoriali coinvolgendo sindacati e parti sociali, come normalmente accaduto negli anni nelle...
Dal 12 al 15 maggio torna Food n Love Festival a Largo FranklRitorna a Terni, Food n Love Festival che si propone come Primo e Unico Format in Italia che unisce tutte le eccellenze di strada dello stivale, per scaldarvi anima e stomaco!Come contorno (oltre alle insalate), musicisti improvvisati e Buskers.. ovvero tutto quello che immaginereste di una grande festa organizzata come fosse vostra! L'ingresso è gratuito, altrimenti... che festa sarebbe?Evento...

martedì 3 maggio 2022

Nei primi quattro mesi dell’anno i volontari di Auser Terni hanno già ricevuto 180 richieste di aiuto. A chiamare l’associazione, che da ani garantisce la consegna della spesa e dei farmaci e il disbrigo di pratiche ma anche compagnia telefonica e supporto psicologico, sono i tanti anziani che vivono soli e hanno difficoltà a muoversi in modo autonomo. 570 i servizi di consegna a domicilio garantiti dai volontari Auser lo scorso anno, caratterizzato...
La Regione Umbria continua ad investire sul tema dell’innovazione sociale impostando un metodo di valutazione d’impatto dei progetti e delle azioni di welfare territoriale: la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche sociali, ha approvato le linee guida per la valutazione dell’impatto sociale dell’assistenza domiciliare in Umbria e dei progetti di rigenerazione urbana e territoriale. L’Assessorato alle Politiche...

lunedì 2 maggio 2022

Giovanni Bruno è stato eletto nuovo prefetto di Terni. Sostituirà Emilio Dario Sensi, andato in pensione a inizio aprile. Giovanni Bruno, messinese d'origini, ultimo incarico Prefetto di Viterbo dal 201...

domenica 1 maggio 2022

“Sostentamento, dignità, realizzazione, vocazione, libertà sono alcuni dei concetti che il Lavoro porta con sé”. Lo ha affermato la Presidente della Regione Umbria, nel suo intervento in Prefettura a Perugia, in occasione della ricorrenza del Primo Maggio.  “Le Istituzioni, ognuna per le proprie competenze e in continua connessione con tutti gli attori coinvolti nel processo formativo e nell’attività sindacale e associazionistica delle varie...
La palazzina disabitata da anni in via Buonarroti, tra piazza delle Arti e piazza Dalmazia, è stata demolita il 31 maggio del 2021. Il 16 novembre del 2020 il consiglio comunale approvò il piano attuativo con 19 voti favorevoli e 13 astenuti prevedendo la rimozione e la ricostruzione di un edificio con destinazione ad uso commerciale e residenziale. Il proprietario dell'immobile è la Pellegrini Costruzione srl. Una vecchia costruzione di...
ranktrackr.net