La Regione Umbria anche quest’anno è presente alla Borsa Internazionale del Turismo, in programma dal 12 al 14 febbraio a Milano, per promuovere il patrimonio artistico, culturale e l’enogastronomia del territorio.Lo stand della Regione Umbria è curato da Sviluppumbria e ospiterà dieci aggregazioni di Comuni che presenteranno gli itinerari e le proposte legate al turismo dei loro territori, con una particolare attenzione al turismo lento e sostenibile che sta sempre di più caratterizzando l’offerta della regione.Il 2023 è un anno di ricorrenze importanti per la Regione Umbria, dai 500 anni della morte del Perugino, ai 50 anni di Umbria Jazz: martedì 14 febbraio, alle ore 11, è in programma l’incontro “I grandi anniversari dell’Umbria, dal Perugino a Umbria Jazz”, nel corso del quale per l’occasione, sarà presentata la guida di Repubblica dedicata alla Regione Umbria dal titolo “Maestri dell'arte italiana: Perugino e Signorelli”, un tour alla scoperta delle opere d’arte dei due grandi artisti del Rinascimento italiano e dei luoghi di culto raccontati attraverso le molteplici sfumature della regione cuore verde d’Italia.Al centro dell'incontro anche l'edizione 2023 di Umbria Jazz.Interverranno Paola Agabiti, assessore alla Cultura e Turismo Regione Umbria, Ilaria Borletti Buitoni, presidente comitato ministeriale per i 500 anni del Perugino, Peppone Calabrese, conduttore di Linea Verde Rai, Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica, Gianluca Laurenzi, presidente Fondazione Umbria Jazz, Carlo Pagnotta, direttore artistico Umbria Jazz.La partecipazione della Regione Umbria alla borsa del turismo è organizzata con i fondi FESR, linea di intervento C, azione 871 e rappresenta una delle tante attività realizzate per la promozione turistica dell'Umbria sui mercati internazionali.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....