“La grande partecipazione al congresso dei circoli ci restituisce l’immagine di un partito in salute, che ha voglia di riscatto e di partecipazione, elementi suffragati anche dai dibattiti assembleari dei singoli circoli. Un partito che discute e si confronta come poche altre forze politiche fanno, in particolare quelle di destra e centro destra, mostrando una straordinaria capacità di reazione nel momento della chiamata, partecipazione che è anche un elemento di tutela democratica. Innegabile che con questo vada conteggiata la reazione ai pessimi governi locali - cittadino e regionale – che niente hanno fatto di quanto promesso, ma che soprattutto hanno lasciato scivolare la città in un limbo di marginalità per risalire il quale ci vorranno impegno forte e largamente condiviso e grande senso di responsabilità. Si tratta di un congresso per alcuni versi inedito, perché non solo arriva dopo una sconfitta nonostante quello che è stato giudicato il programma migliore mai presentato, ma vede protagoniste delle mozioni che sono delle vere proposte programmatiche e riorganizzative, molto differenti tra loro e altrettanto chiare e intellegibili. Altro dato positivo è quello del tesseramento, che conferma sostanzialmente quello del precedente anno. Un segnale, oltre alla preziosa presenza dei circoli, che per molti sono un punto di riferimento sul territorio, che le persone desiderano esprimersi per contribuire a scegliere il progetto che guiderà il maggior partito di centro sinistra negli anni futuri”. Domenica 26 febbraio si celebrerà l’ultima parte di questo congresso, con il voto aperto nei gazebo, che oltre alle tesserate e ai tesserati vedrà la partecipazioni di elettori, sostenitori e simpatizzanti del Partito Democratico.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....