Il turismo lento a Montecastrilli passa per le panchine giganti. E’ stato infatti presentato stamattina in Provincia in una conferenza stampa il progetto “Big Bench route, il cammino delle panchine giganti” che consiste nell’installazione di 6 strutture di 3 metri di lunghezza e di oltre 3 di altezza nel capoluogo comunale e nelle frazioni. “La panchine giganti nascono dall’esperienza già esistente nelle Langhe piemontesi grazie a Chris Bangle e saranno dislocate fra i boschi, i prati e i sentieri di un percorso pungo 85 chilometri da fare a piedi o in bicicletta”, ha detto il Sindaco Riccardo Aquilini che ha dato appuntamento al 25 aprile alle 15,00 per l’inaugurazione. “Siamo l’unico comune italiano – ha dichiarato – ad avere le panchine installate lungo un percorso tracciato. Ad ognuna di esse abbiamo dato un colore, a seconda della zona rurale dove sono state collocate”. Per la loro realizzazione vi è stato il contributo fondamentale della Fondazione Carit che ha investito 30mila euro. “E’ un’iniziativa bellissima che si inserisce all’interno di altri cammini che la Fondazione ha già finanziato perché crede nello sviluppo di un turismo verde, slow e a contatto con la natura”, ha spiegato il Presidente Luigi Carlini presente alla conferenza stampa. “Le Big Bench sono un’idea nuova ed originale e per la loro collocazione e il loro scopo contribuiscono a sviluppare ulteriormente il progetto di un turismo umbro che è un turismo lento. Un settore per il quale la nostra regione è all’avanguardia a livello nazionale”, ha fatto notare l’assessore regionale al turismo Paola Agabiti. “L’Umbria – ha ricordato sempre l’assessore – è capofila, insieme al Ministero, del progetto “Scopri l’Italia che non sapevi” che si inserisce nelle linee strategiche della Regione volte a sostenere un turismo capace di dare ricadute importanti sia dal punto di vista sociale che economico, puntando sulle bellezze naturali, sull’arte e la cultura e su una ricettività dinamica e innovativa”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....