Questa estate ternana ha segnato oltre all’incremento delle temperature anche l’incremento degli atti vandalici e dei furti sia nelle attività commerciali del centro che negli appartamenti soprattutto nella periferia.Tra spaccate negli esercizi commerciali del centro, a volte anche reiterati più volte nella stessa attività, i furti nelle case abitate non ultimi quelli recenti nel quartiere di Gabelletta stanno suscitando paura e preoccupazione in città. Molto spesso i quartieri a risentirne maggiormente sono quelli di periferia dove per causa di forza maggiore vi è un minore presidio del territorio da parte delle forze dell’ordine, nella fattispecie Terni nord tra Borgo Rivo -Gabelletta e Cesi infatti, solo nel periodo tra Maggio e Agosto, si sono contati numerosi furti in abitazioni private. È evidente come questi fatti denuncino un allarme sicurezza, che insieme a quello sociale, non possono essere trascurati e sui quali non serve fare una polemica strumentale ma occorre serietà e capacità di intervento anche da parte dell’Amministrazione Comunale. Insieme agli organi di pubblica sicurezza, unici chiamati ad intervenire in materia, è necessario però ragionare su degli strumenti straordinari; pertanto chiederò nel prossimo consiglio comunale di promuovere, in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, la redazione di un regolamento ad hoc al fine di dare l’avvio alla sperimentazione e all’organizzazione dei gruppi di controllo di vicinato. Cittadini organizzati in gruppi di quartiere, a loro volta coordinati da un coordinatore che costituirà un coordinamento generale, che previa formazione collaboreranno con il Comune e le forze dell’ordine segnalando presenze sospette ed episodi di microcriminalità osservati passeggiando nel proprio quartiere. Le segnalazioni dei comportamenti anomali, in una prima fase, potranno essere segnalati su WhatsApp per poi raggiungere la polizia municipale su una linea dedicata. Successivamente, se il progetto determinerà risultati soddisfacenti, potranno essere messi in campo strumenti tecnologici maggiormente efficaci con i fondi dell’Agenda Urbana. Alcune esperienze in altri Comuni hanno dimostrato che mediante l’utilizzo di questo strumento di cittadinanza attiva, si ottiene un calo dei furti nonché dei reati di strada nonché un miglioramento della partecipazione da parte del cittadino.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Marco Sansoni Andrea Liberati presidente 'Italia Nostra' Umbria 'Italia Nostra...
-
Le parole dei segretari Pd comunale e provinciale di Terni Pierluigi Spinelli e Fabrizio Bellini "Franco Giustinelli è morto la scorsa ...
-
Comunicato stampa Lo zoo di Simona Esiste un modo migliore per festeggiare San Valentino e il volersi bene, se non stando insieme? Questo è ...
-
La presenza di topi nella nostra città non è sicuramente il segno di grande pulizia e rappresenta una minaccia per la salute di tutti. I top...
-
Comunicato stampa Segreteria Provinciale Ugl Una lotta che portiamo avanti da anni è quella di chiedere un prezzo equo dell’energia al fine ...
-
Francesco Filipponi e Maria Grazia Proietti si sono dimessi dal Consiglio comunale di Terni dopo l'elezione a consiglieri regionali, con...
-
Dal tasto I"Invia la Polemica" arriva una nota da seguire, non solo oggi ma nei prossimi mesi per vedere i prossimi risultati. Tan...
-
Prenderà il via sabato 8 febbraio, alle 10, "Outlet Insieme", la grande "mostra-mercato" organizzata dai commercianti d...
-
Questa mattina alle ore 11.30 dopo la messa domenicale Don Luciano, fresco di riconoscimento da Papa Francesco per i suoi 25anni di sacerdoz...
-
Domenica 26 cerimonia alle 11.30 alla parrocchia di Santa Maria Regina si festeggiano i nuovi lavori per l'oratorio e per la casa di Don...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....