Il Natale da sempre chiama alla solidarietà ed è con questo spirito che i Club di motorismo storico Ternani C.U.A.E., Club Umbro Automotoveicolo d’epoca di Terni, federato Asi, Automotoclub Storico Italiano, Club Fiat 500 Story e Vespa Club Interamna si sono uniti per organizzare un Cineforum della solidarietà sul film capolavoro del regista Ettore Scola: “C’eravamo tanto amati”, a cinquant’anni dalla sua uscita al cinema. Obiettivo è donare un sorriso per le festività natalizie ai piccoli ospiti del reparto di Pediatria, neonatologia e terapia intensiva neonatale dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni. L‘evento di solidarietà, che ha il patrocinio della Commissione A.S.I. Solidale, si svolgerà a Terni sabato 7 dicembre, alle 15 e 30, nella Sala Marmore del Classic Hotel Tulipano. Dopo il saluto delle istituzioni rappresentate dagli assessori al Comune di Terni Viviana Altamura, Michela Bordoni e Marco Schenardi e dalla direttrice del reparto di pediatria del Santa Maria di Terni, Federica Celi, è in programma l’esposizione e presentazione da parte dei Club organizzatori di particolari modelli della “Fiat 500” e della “Vespa Piaggio”, veicoli storici a quattro e due ruote tanto amati dagli italiani. A seguire la presentazione, a cura dello scrittore ed esperto di cinematografia Augusto Scano, del film “C’eravamo tanto amati”, ideato nel 1974 e inserito tra i “100 Film Italiani da salvare”. L’evento solidale con ingresso libero, previa prenotazione ai club promotori C.U.A.E., prevede la raccolta di donazioni che saranno interamente destinate a finanziare l’acquisto di attrezzature mediche per il reparto di Pediatria nell’ambito dell’iniziativa “La Befana dell’A.S.I.”. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa, per contribuire a mettere in moto tutti insieme la solidarietà.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....