Doppio appuntamento fra natura, storia e cultura quello di sabato 7 dicembre per Montoro. Si comincia alle 9,00 con la partenza dalla Piazza Baronale per l’inaugurazione dei nuovissimi Sentieri Montoresi, alla presenza del Sindaco Lorenzo Lucarelli. Finanziato dal Gal Ternano, il progetto di recupero e consolidamento ha previsto la realizzazione di un itinerario attraverso centri storici, siti e manufatti che hanno segnato la stratificazione della storia nel territorio narnese, tramite interventi di adeguamento funzionale della viabilità, sistemi di prevenzione del rischio idro-geologico, opere sul sedime stradale e apparati di segnaletica turistico-culturale. Per l’occasione, un trekking accompagnato da guide escursionistiche porterà alla scoperta delle bellezze archeologiche e naturalistiche che si snodano lungo il percorso: dai ruderi del Castello di Montoro Vecchio all’Eremo di San Giovanni, facendo tappa alle Gole del Nera. Per partecipare al trekking inaugurale. E’ necessario prenotarsi al 347 663 0742. Il numero è a disposizione anche per ulteriori informazioni tecniche sull’evento e sul percorso. Il pomeriggio alle 18.00 presso la chiesa di Santa Maria Assunta verranno presentati i ritrovati statuti medievali del Castello di Montoro, datati nella loro prima versione 1495. La scoperta dell'importante manoscritto presso l'Archivio Vaticano è stata possibile grazie allo sforzo condiviso della Pro-Montoro e di alcuni cittadini che hanno seguito un suggerimento di Guerriero Bolli, storico locale di origini montoresi e divulgatore del patrimonio storico e culturale di Narni. La trascrizione del manoscritto è avvenuta ad opera del Centro Studi Storici di Narni con il supporto della dott.ssa Maria Grazia Nico Ottaviani dell'Università degli Studi di Perugia. Alla conferenza di presentazione interverranno il Sindaco Lucarelli e il Presidente dell'Associazione Corsa all'Anello Federico Montesi. Modererà l'incontro l'antropologo Gianni Giombolini. “Giornate come questa ci ricordano quanto il concorso di tutti i soggetti, comunità residente in primo luogo, ma anche i partner istituzionali, tecnici e scientifici, sia fondamentale per raggiungere risultati durevoli per il territorio e per le persone che lo vivono o che lo vengono a visitare”, dichiara il Sindaco Lucarelli che aggiunge: “Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di queste due iniziative e in particolar modo i residenti che con amore e impegno civico provvedono alla cura dello sviluppo del borgo di Montoro”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....