“La minoranza in Assemblea Legislativa protesta contro se stessa. La giunta Tesei ha lasciato a noi umbri un’eredità pesante, un deficit di 90 milioni e oggi si permette di mistificare la realtà addirittura parlando di un avanzo di 14 milioni. Poi parla di manovra fiscale di 322 milioni senza avere l’onestà intellettuale di dire che si tratta di un numero spalmato in un arco temporale più ampio”. Così in una nota i gruppi di maggioranza Pd, M5S, Avs, Umbria Domani. “La realtà – spiegano i gruppi - è che la proposta di manovra fiscale è di 90 milioni e siamo al lavoro nei tavoli di confronto aperti per provare ad abbassarne l'entità. Che i conti non fossero a posto, che il disavanzo delle 4 aziende sanitarie regionali già nel 2022 era già noto, come ha affermato chiaramente dall'assessore Coletto, lo sapevano anche i sassi. Precisiamo che la nostra maggioranza di governo si sta concentrando nel sanare il disavanzo strutturale dell'annualità 2024 lasciato dalla giunta Tesei, che oggi potesta per una manovra fiscale di cui è causa. La necessità è quella di trovare fondi strutturali e non straordinari e occasionali, che non risolverebbero il problema alla radice, tenuto conto che il bilancio della Regione é un bilancio asfittico e ingessato che non riesce a garantire più servizi, e che vedrebbe come unica soluzione, in assenza di una manovra fiscale, quella della chiusura degli ospedali, come già proposta dall'ex Assessore alla sanità Coletto”. “Il tiro delle opposizioni continua a fare il male degli umbri – proseguono i gruppi di maggioranza - mentre in realtà ci vorrebbe solo senso di responsabilità nell’affrontare le difficoltà finanziarie in cui hanno lasciato la Regione. Per quanto riguarda la società terza che ha controllato i conti degli uffici basta rileggere la delibera del 26 febbraio scorso e non fare confusione. Sulla procedura di commissariamento ad acta, che scatterebbe senza una manovra fiscale, è la normativa che obbligherebbe la Regione a reperire risorse dal proprio bilancio (che non ci sono), pena la diffida del Governo e l’innalzamento al massimo di tutte le aliquote fiscali dal 1 giugno 2025 su tutte le fasce di reddito”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Luca Simonetti Presidente Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Assemblea legislativa dell'Umbria. E' fuori da ogni grazia di D...
-
Il Dottore Roberto Ferranti è primario F.F. dall'08 giugno 2022 e Primario regolarizzato con concorso dal 16 dicembre 2024, succede al d...
-
Alex Regno torna a gareggiare con i colori del Piediluco triathlon e si presenta con un quarto posto di categoria al duathlon di domenica a ...
-
Si intitola “Dove sei…”, è un romanzo autobiografico da leggere tutto d’un fiato in cui Roberto De Carlo ripercorre, attraverso i colori ...
-
Un passo avanti fondamentale per innalzare i livelli di assistenza e garantire una copertura più efficace per tutti i territori. Presentata ...
-
Questa mattina i rappresentanti dell'Avis Comunale di Terni, nelle persone del presidente Sergio Commissari e del vicepresidente Frances...
-
Questa mattina in Provincia Steefano Bandecchi è stato proclamato Presidente della Provincia. Il Presidente Bandecchi ha ottenuto 38.523 v...
-
Il 7, 8 e 9 marzo, per la Giornata internazionale della donna, Aism celebra 20 anni di impegno per le donne e la ricerca sulla sclerosi mult...
-
Venerdì 14 marzo, alle 16 e 30, nella sala del Camino di palazzo Eroli ci sarà la presentazione del libro di Daniela Paiella “Io non so null...
-
Il 22 febbraio si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche all'Avis comunale di Terni. Il Consiglio direttivo è cosi' ra...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....